Tutte le novità
Sanità
19 Maggio 2025 - 17:33
Alfredo Bottiglieri
NAPOLI. «Abbiamo avuto un aumento dei ricoveri e degli interventi, in particolare di quelli per frattura di femore. Intervenire nelle 48 ore per i pazienti over 65 era uno degli obiettivi Lea. Siamo passati dal 23 per cento, secondo i dati Agenas, del 2023 al 61 del 2024 2024 quando sono arrivato al San Paolo a giugno. Il raggiungimento di questo obiettivo è stato possibile grazie a un lavoro di equipe con altre branche come Anestesia e Rianimazione e Cardiologia». A dirlo è Alfredo Bottiglieri, direttore dell’Uoc Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale San Paolo e presidente dell’Associazione campana ortopedici e traumatologi ospedalieri
Quali sono i traumi con i quali dovete fare i conti più frequentemente?
«Sono quelli della strada, un fenomeno molto triste e sempre di più aumento a causa della velocità eccessiva e che vede protagonisti anche i monopattini».
Quali sono le tecniche più adoperate per intervenire?
«Ci sono quelle mininvasive, anche nell’ambito della protesica per il ginocchio e l’anca, attraverso incisioni che permettono di risparmiare danni a muscoli, tendini e legamenti. Abbiamo un buon numero per quel che concerne la medicina rigenerativa con uso di cellule mesenchimali e staminali».
Dove avete ottenuto i migliori risultati?
«Su rigenerazioni tendinee e muscolari. E c’è uno studio che per quel che concerne il trattamento di artrosi. Abbiamo un ambulatorio per la cura, la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi. Facciamo diagnosi di osteoporosi e il trattamento medico per prevenirne i danno, in particolare per le donne che subiscono gli effetti della menopausa. Il nostro obiettivo è quello di aumentare la percentuale dei Lea per il trattamento delle fratture al femore e rendere il San Paolo un punto di eccellenza».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo