Tutte le novità
La violenza
20 Maggio 2025 - 10:00
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto un rafforzamento immediato dei servizi di vigilanza e controllo del territorio a Casoria, in risposta a un grave episodio verificatosi nei pressi della scuola Palizzi. Un’alterazione tra due gruppi familiari ha degenerato in una rissa che ha coinvolto anche due minori, rimasti feriti durante l’episodio.
L’episodio ha suscitato grande allarme nel territorio, evidenziando la necessità di interventi tempestivi e articolati per prevenire simili incidenti. In considerazione della gravità della situazione, il rappresentante del governo ha annunciato che l’argomento sarà affrontato nel prossimo comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’obiettivo è definire strategie condivise per contrastare la recrudescenza della violenza tra gruppi familiari e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Il prefetto ha inoltre sottolineato che, pur nel rispetto delle indagini giudiziarie in corso, è fondamentale agire preventivamente per evitare che episodi analoghi si ripetano. «La gravità dell'episodio che richiama la necessità, sempre maggiore, di ulteriori iniziative di prevenzione sociale, obiettivo comune a tutte le istituzioni, enti, volontariato e diocesi che operano senza sosta sui territori e a cui va il suo sentito ringraziamento» ha affermato.
Il caso di Casoria si inserisce in un quadro più ampio di tensioni sociali e di crescente preoccupazione per la sicurezza nelle periferie e nelle zone più vulnerabili della provincia di Napoli. Le autorità locali hanno più volte ribadito l’importanza di un lavoro di rete tra forze dell’ordine, scuole, enti locali e associazioni per creare un ambiente più sicuro e promuovere una cultura della legalità.
L’episodio si aggiunge alle numerose sfide che il territorio affronta quotidianamente, ma ha anche messo in evidenza la volontà delle istituzioni di intervenire con fermezza e di rafforzare le misure di prevenzione e sicurezza. Nei prossimi giorni sono attese ulteriori novità sul piano di intervento, nel tentativo di ricostruire un clima di fiducia e di tutela per le giovani generazioni e le famiglie coinvolte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo