Tutte le novità
LA DELIBERA
20 Maggio 2025 - 13:23
Il cimitero di Casandrino
CASANDRINO. Il cimitero sarà riqualificato, lo ha deciso il commissario prefettizio. In un comunicato stampa, il commissario prefettizio, Dario Annunziata, al Comune dal primo marzo scorso, dopo lo scioglimento del consiglio comunale, per le dimissioni della maggioranza, informa la città di aver proceduto ad avviare l’iter per interventi di riqualificazione del cimitero, oggetto, della polemica interna alla maggioranza, che era poi implosa.
“Il Commissario Straordinario del comune di Casandrino, Dario Annunziata, ha approvato, con i poteri della giunta comunale, la delibera n. 22 del 2025, che ha definito gli indirizzi per l’ampliamento e la manutenzione del cimitero comunale e per la gestione dei servizi cimiteriali. La realizzazione di nuovi loculi con un appalto di lavoro è stata ritenuta più in linea con la durata, relativamente breve, di una gestione commissariale, tenuto altresì conto della necessità di intervenire con urgenza al fine di restituire decoro al cimitero comunale. Il servizio di ampliamento sarà finanziato mediante un diverso utilizzo di mutui già concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e già pagati dalla comunità di Casandrino, ovvero, laddove si dovesse rilevare la necessità di reperire ulteriori fondi, si procederà attraverso l’accensione di nuovi mutui. In entrambi i casi, comunque, l’intervento di ampliamento del cimitero non graverà sulla fiscalità locale in quanto, come per il project financing, il costo dell’intervento sarà interamente coperto dalle tariffe per le concessioni. Per quanto riguarda invece i servizi cimiteriali si procederà, mediante procedura ad evidenza pubblica, ad individuare un concessionario che possa gestire la totalità dei servizi, al fine di garantire e migliorare il servizio pubblico erogato”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo