Cerca

L'emergenza

Sicurezza, scatta la “zona rossa" a Ponticelli

La decisione è stata presa durante le due riunioni del Comitato provinciale in Prefettura

Sicurezza, scatta la zona rossa a Ponticelli

NAPOLI. Nel quartiere Ponticelli di Napoli, la situazione di sicurezza si fa più rigida con l’istituzione di una "zona rossa" e l’intensificazione dei servizi di vigilanza. La decisione è stata presa durante le due riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltosi ieri in Prefettura sotto la guida del prefetto Michele di Bari.

Alla riunione hanno partecipato rappresentanti istituzionali, tra cui l’assessore alla Legalità del Comune di Napoli, il Questore, i comandanti dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia locale e della Polizia Metropolitana.

Al centro del dibattito, i recenti episodi criminosi che hanno scosso il quartiere. Tra questi, la rapina a un gioielliere, durante la quale è stato ferito con un colpo di arma da fuoco, e un inseguimento da parte delle forze dell’ordine a soggetti che tentavano di sfuggire a un posto di blocco. Per rispondere alle criticità, il prefetto ha disposto un rafforzamento dei controlli nelle zone interessate, con servizi di vigilanza ad alto impatto, già attivi in diverse aree della città e dell’area metropolitana.

L’elemento più rilevante è l’adozione di un’ordinanza contingibile e urgente, valida dal 15 maggio, che ha istituito la "zona rossa" nel centro storico di Ponticelli. La misura, prevista dall’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, mira a contenere la proliferazione di attività illegali e a garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

In queste aree, è vietato il stazionamento a soggetti che manifestano comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti, se già destinatari di segnalazioni per reati quali traffico di droga, furti, invasioni di terreni o edifici, detenzione e porto abusivi di armi o oggetti atti a offendere. La misura si propone di ostacolare la presenza di soggetti pericolosi, creando un ambiente più sicuro e vivibile.

Il prefetto di Napoli ha inoltre partecipato a un Tavolo di Osservazione presso la VI Municipalità, coinvolgendo istituzioni, scuole e associazioni di volontariato. L’obiettivo è approfondire le problematiche di sicurezza e vivibilità del quartiere, offrendo un segnale concreto di vicinanza dello Stato alla comunità.

L’insieme di queste iniziative testimonia l’impegno delle autorità nel contrastare il crimine e nel tutelare la popolazione di Ponticelli, ancora alle prese con le conseguenze di episodi di illegalità e violenza. La "zona rossa" rappresenta un passo importante in questa strategia, che punta a restituire serenità e sicurezza ai residenti, attraverso un mix di misure preventive e repressive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori