Tutte le novità
napoli
20 Maggio 2025 - 17:33
NAPOLI. "Questa mattina, nel corso di una perquisizione straordinaria nel Reparto Mediterraneo VI Sezione del Centro penitenziario di Secondigliano, il personale di Polizia Penitenziaria ha rinvenuto e sequestrato sei telefoni cellulari e due microapparecchi". A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. "Un intervento efficace che testimonia ancora una volta la professionalità degli agenti in servizio, ma che al tempo stesso accende i riflettori su una realtà sempre più preoccupante: la crescente presenza di dispositivi e sostanze vietate all'interno degli istituti penitenziari", evidenziano I dirigenti Raffaele Munno e Donato Vaia per i quali "serve un piano d'emergenza nazionale per contrastare con forza l'introduzione illecita di telefoni e droga in carcere".
Per Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, "il SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, esprime piena soddisfazione per tutta l'operazione svoltasi". E prosegue: "è un fenomeno sempre più in crescita" e "l'operazione è la testimonianza della professionalità della Polizia Penitenziaria, che oltre a partecipare attivamente all'opera di rieducazione e trattamento, svolge con abnegazione e competenza l'attività di Polizia". Il leader nazionale del sindacato ricorda gli impegni assunti presso la sede del Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
"Nell'incontro si era deciso di istituire un tavolo tecnico per approfondire e migliorare l'applicazione della legislazione esistente relativa alle dipendenze e trattamento penitenziario con particolare riferimento a una adeguata formazione del personale, una tendenziale omogeneità del modo di operare delle regioni ed anche della magistratura di sorveglianza, alla certificazione delle dipendenze già all'interno del carcere e alla raccolta dei dati più tempestivi", prosegue il leader del SAPPE. Capece sostiene che "si deve fare di più per dotazione la Polizia Penitenziaria degli strumenti tecnologici utili a contrastare l'indebito tentativo di introdurre droga e telefonini in carcere, anche potenziando formazione ed aggiornamento professionale dei poliziotti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo