Cerca

Sindacati

Polizia di Stato, Nicola Donadio nominato referente nazionale Siulp

Dirigente del Commissariato di Frattamaggiore, ha una lunga esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata

Polizia di Stato, Nicola Donadio nominato referente nazionale Siulp

Nicola Donadio, dirigente del commissariato di Frattamaggiore, nominato referente nazionale Siulp funzionari e dirigenti

Si è appena concluso il 2° Consiglio Generale del Sindacato Italiano Units di Polizia (Siulp), evento che ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti delle istituzioni e delle forze di polizia. Tra i protagonisti dell’incontro, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Capo della Polizia Vittorio Pisani, i quali hanno confermato l’impegno del governo nel soddisfare alcune delle principali richieste avanzate dalla sigla sindacale.

Durante i tre giorni di lavori, è stato annunciato l’imminente riapertura del tavolo negoziale finalizzato alla sottoscrizione del primo contratto relativo alla dirigenza della Polizia di Stato. Un passo considerato fondamentale per il riconoscimento di un ruolo strategico e delicato, quello dei funzionari e dirigenti che operano quotidianamente per garantire la sicurezza pubblica e le libertà dei cittadini.

All’unanimità, è stata inoltre approvata la proposta del Segretario Generale del Siulp, Felice Romano, di nominare Nicola Donadio come Referente Nazionale del sindacato per i Funzionari e Dirigenti. La scelta si basa sull’esperienza e sull’impegno dimostrato dall’ufficiale in ambito locale e nazionale, in particolare nel percorso verso il primo storico contratto della dirigenza della Polizia di Stato. Romano ha sottolineato come questa nomina rappresenti un passo importante per il riconoscimento della funzione di Autorità di Pubblica Sicurezza assunta dai dirigenti, spesso impegnati in attività fondamentali per la tutela della collettività.

Nicola Donadio, attualmente dirigente del Commissariato di Frattamaggiore, ha una lunga esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata, avendo diretto anche il Commissariato di Sorrento, quello di Cassino e la Squadra Mobile di Aosta, impegnata in indagini contro la ‘ndrangheta. Oltre alla carriera in Polizia, Donadio è abilitato alla professione forense ed è autore di numerose pubblicazioni giuridiche, tra cui una monografia sulla dirigenza della Polizia di Stato e le sue responsabilità.

Al suo fianco, nel ruolo di vice, sarà Caterina Bardetta, attuale vice Capo di Gabinetto della Questura di Messina. La nomina di Donadio e Bardetta rappresenta un passo strategico per rafforzare la rappresentanza sindacale tra i dirigenti e garantire una voce autorevole nelle trattative sul futuro professionale e contrattuale di questa categoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori