Cerca

napoli

Le bandiere della Palestina in Consiglio Comunale, approvata la mozione

Per il riconoscimento della Palestina quale Stato democratico e sovrano

Le bandiere della Palestina in Consiglio Comunale

NAPOLI. Un gruppo di manifestanti pro Palestina è entrato nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino dove è in corso il Consiglio comunale di Napoli. I manifestanti sventolano bandiere della Palestina. In aula è in corso la discussione di una mozione, sottoscritta dai gruppo consiliari del PD, M5S e Ava, in cui si chiede il riconoscimento della Palestina quale Stato democratico e sovrano.

Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza la mozione in favore del popolo palestinese e per il riconoscimento della Palestina quale Stato democratico e sovrano. L'ok è arrivato con l'astensione dei consiglieri di Forza Italia. Il sì dell'aula è stato seguito da un momento di silenzio e dal fragoroso applauso dei manifestanti pro Palestina che erano in sala, da cui si è levato il grido 'Palestina libera'. La presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, ha ringraziato la comunità palestinese per la presenza in aula e il Consiglio "per essere dalla parte giusta".

Nel testo si chiede al sindaco Gaetano Manfredi, assente in aula, di impegnarsi presso il Governo nazionale affinché si riconosca la Palestina quale Stato sovrano entro i confini del 1967 e che si rilanci la prospettiva di pace e la creazione di due Stati; il riconoscimento da parte dell'Unione europea dello Stato palestinese; sostenere in tutte le sedi Internazionali ogni iniziato per esigere il rispetto del cessate il fuoco, la liberazione incondizionata degli ostaggi da parte di Hamas, la protezione dei civili a Gaza e la fine delle violenze nei territori occupati, nonché la fornitura di aiuti umanitari.

Nella mozione si chiede altresì che siano sospese "urgentemente" le autorizzazioni alle vendite di armi allo Stato di Israele e che si sostenga in sede europea l'adozione di sanzioni nei confronti del Governo israeliano "per la sistematica violazione del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario" e si chiede inoltre di dare "piena attuazione" ai mandati di arresto emessi dalla Corte penale internazionale.

I proponenti della mozione chiedono infine al sindaco la convocazione di un Consiglio monotematico "sul genocidio del popolo palestinese" affinché la terza città d'Italia possa "adottare tutte le misure urgenti che può assumere". Molti gli interventi in aula dei consiglieri, firmatari e non, che hanno espresso la propria solidarietà al popolo palestinese condannando allo stesso tempo l'azione del Governo Netanyahu.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori