Cerca

Intronizzato il quadro del Venerabile Salvo D’Acquisto nel plesso scolastico a lui dedicato

Nel plesso scolastico a lui dedicato, il fratello Alessandro ha risposto alle domande dei bambini

Intronizzato il quadro del Venerabile Salvo D’Acquisto nel plesso scolastico a lui dedicato

POMPEI. Questa mattina, nel plesso scolastico “Salvo D’Acquisto” i CD Pompei, la Dirigente Scolastica Carmen Guarracino, le maestre, i maestri, con il presidente della Sezione di Pompei Gr. Uff. Rodolfo Armenio, hanno accolto Alessandro D'Acquisto, fratello del Venerabile Servo di Dio Salvo D’Acquisto.

Presenti il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, con il presidente del Consiglio Giuseppe La Marca e il Ten. Col. Dott. Gaetano Petrocelli della Polizia Locale, il Sindaco dei Bambini, Mons. Giuseppe Adamo, Vicario Generale della Prelatura di Pompei, Alessandro D’Acquisto e consorte, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pompei, Luogotenente Angelo Esposto, l’Ispettore della Polizia di Stato Giacinto Maiello, il Dr. Eduardo Pilone Poli, Marcello Coda, segretario del Circolo “Salvo D’Acquisto”, il Presidente e i Soci dell’Ass. Nazionale Carabinieri sezione di Pompei e tutti i gentili ospiti, con l’Inno Nazionale.



Dopo il saluto di accoglienza della Dirigente Scolastica, il Presidente della Sezione di Pompei, Gr. Uff. Rodolfo Armenio, ha ringraziato i bambini e le Autorità intervenute. I bambini, dopo la lettura della vita del Venerabile Servo di Dio Salvo D’Acquisto, hanno rivolto delle domande al fratello Alessandro, che ha parlato con passione e commozione del fratello venerabile, presto Beato.



Ha preso la parola il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, per un indirizzo di saluto; il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pompei, Luogotenente Angelo Esposto, ha svelato il quadro del Venerabile, mentre Mons. Giuseppe Adamo, Vicario Generale della Prelatura di Pompei, ha benedetto il quadro e i presenti dopo la lettura della preghiera. Un Carabiniere ha letto la motivazione della Medaglia d’Oro alla Memoria, conferita dal Luogotenente Generale del Regno con Decreto "Motu Proprio" del 25 febbraio 1945.

Restando tutti in piedi e sugli attenti, è stato suonato il "Silenzio fuori ordinanza". La commemorazione si è conclusa con la lettura dei messaggi pervenuti dalle Medaglie d’Oro Paola Del Din, del Ten. Col. Gianfranco Paglia, dal Postulatore Generale Fr. Carlo Calloni e dal Capo di Casa Savoia, Emanuele Filiberto.

La commemorazione ha ricevuto il Patrocinio Morale del Comune di Pompei, della Società Napoletana di Storia Patria e della Delegazione Provinciale di Napoli dell’Istituto Nazionale per le Guardie d’Onore alle RR.TT. del Pantheon.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori