Cerca

napoli campione

Lunedì la sfilata sui bus scoperti

I pullman sfileranno dal molo Luise fino a piazza Vittoria

Lunedì la sfilata sui bus scoperti

NAPOLI. Si fara' alle 15, lungo tutto il lungomare, il tanto atteso giro su autobus scoperto della squadra del Napoli. Lo conferma il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Oggi "alle 12 faremo una conferenza stampa in prefettura dove presenteremo nei dettagli l'evento - spiega ai giornalisti - i pullman sfileranno dal molo Luise all'incirca fino a piazza Vittoria. Si fara' lunedi' pomeriggio alle 15.00".

"Avremo circa centomila posti disponibili perche' abbiamo un sistema di safety e security per centomila posti, ma avremo anche quattro maxischermi in citta', in maniera tale che chi non riesce a entrare nella zona potra' vedere". Per l'occasione sara' prevista una chiusura al traffico in citta', ma "sara' ridotta" rispetto a quella disposta per il match e la partita. Il giro della squadra che incontra la citta' e i tifosi sul lungomare "e' il regalo che in primo luogo Aurelio De Laurentiis fara' ai tifosi che l'aspettavano da tanto tempo - aggiunge Manfredi - io avevo un debito con la citta' e con i tifosi, perche' due anni fa non si e' potuto fare il giro del pullman.

Questa volta c'e' stata una perfetta sinergia e l'evento l'organizzeremo come Comune e come Calcio Napoli". Il prefetto del capoluogo partenopeo, Michele di Bari, puntera' ancora a garantire che lo spettacolo si veda anche in questo caso sui maxischermi installati nelle piazze di Napoli e provincia. Complessivamente 56 maxischermi, sui quali e' stata trasmessa gia' la partita della vittoria del quarto scudetto, Napoli-Cagliari.

"Alle 11.30 in prefettura" e' gia' prevista una riunione, spiega il prefetto. "Due pullman che faranno un percorso di due chilometri e mezzo e ci sara' un dispositivo di cuscinetto attorno all'area", anticipa. "Tutto cio' che e' festa, come avvenuto per la partita sara' proiettato sui maxischermi", ma non si trattera' probabilmente solo di quelli posizionati in citta', secondo il dispositivo che di Bari ha in mente e proporra' al tavolo che si terra' tra poche ore in prefettura.

"Nei comuni della citta' metropolitana abbiamo 53 schermi, e la mia idea e' di mantenerli anche per lunedi' - spiega- ma dobbiamo perfezionare e dettagliare il quadro dell'organizzazione". La sicurezza nelle strade della citta' durante la partita e la festa e' stata garantita da 1.800 uomini delle diverse forze di polizia, 1.250 steward nello stadio Maradona affiancati dal personale della protezione civile, ricorda ancora il prefetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori