Tutte le novità
Campioni d'Italia
26 Maggio 2025 - 14:37
Foto di Marco Sommella
Sono in migliaia sul Lungomare, quasi tutti con una maglietta del Napoli, arrivati già da questa mattina. Il tifo partenopeo era già pronto ore prima dell'arrivo della squadra. Cori, fuochi d'artificio, qualche fumogeno, folla nei bar. E folla anche alle transenne per accedere al lungomare che è tutto azzurro. Un fiume ininterrotto di persone scorre sulla Riviera di Chiaia e viale Gramsci, ma anche a via Morelli e in tutte le strade che portano ai varchi di accesso. Un clima gioioso, una quantità enorme di tifosi, forse anche oltre le attese, che sfida il caldo per festeggiare il quarto tricolore azzurro.
IL PERCORSO
La delegazione composta da giocatori, staff tecnico e societario arriva via mare intorno alle ore 15 al molo Luise di Mergellina dove è poi salita sui mezzi. Il percorso, di quasi 2 chilometri e mezzo, si snoda su tutto il lungomare Caracciolo fino a piazza Vittoria per poi tornare indietro seguendo lo stesso itinerario.
MAXISCHERMI
Ben quattro i maxischermi installati per consentire la visione dell'evento che è anche trasmetto in diretta tv sulla Rai: i punti di ritrovo sono a via Partenope, piazza Sannazzaro, largo Sermoneta e Villa Pignatelli. Per l'occasione, su disposizione del Comune, d'intesa con la Prefettura, sono rimaste chiuse per ragioni di ordine pubblico tutte le scuole di ogni ordine e grado della I Municipalità.
SICUREZZA
In campo un imponente cordone di sicurezza che vede impegnati oltre 1000 uomini tra forze dell'ordine e vigili del fuoco, mentre sono 400 i volontari della Protezione civile regionale e 1300 gli steward operativi dalle prime ore di questa mattina quando i tifosi hanno iniziato ad assieparsi dietro le transenne: sono attesi in totale circa 200mila spettatori.
L'ARRIVO AL MOLO LUISE
I giocatori e i dirigenti del club sono arrivati al molo Luise di Mergellina a bordo di un aliscafo, accolti dal suono delle sirene delle barche attraccate nel porto. È assordante il clamore delle migliaia di tifosi che sono distribuiti su tutto il lungomare, armati di bandiere che spuntano sempre più numerose.
CHIUSURA DEI VARCHI
Qualche momento di tensione si è verificato poco fa quando alla chiusura dei cancelli di accesso all'area, alcuni tifosi hanno cercato di scavalcare e per evitare incidenti gli addetti alla sicurezza hanno riaperto i varchi.
VIA AL CORTEO
I due bus degli azzurri - con a bordo i calciatori, l'allenatore Antonio Conte, il patron Aurelio De Laurentiis e Stefano De Martino - sfilano sul lungomare accolti dal calore dei tifosi, sotto un cielo azzurrissimo. Il rumore è assordante. Una festa grandiosa, tra cori e trombe. L'aria si colora di fumogeni azzurri.
SUL BUS SCOPERTO ANCHE UNA BANDIERA DELLA PACE
Bandiere tricolori con la scritta "Ag4in", motto del quarto scudetto appena vinto, ma anche una bandiera arcobaleno della pace sul bus scoperto con a bordo i calciatori del Napoli che sta attraversando il lungomare partenopeo.
È la risposta all'arcivescovo di Napoli, cardinale Mimmo Battaglia, che in una lettera alla Ssc Napoli e ai tifosi aveva chiesto, insieme alle bandiere azzurre, di far sventolare anche la bandiera della pace in occasione della festa scudetto in corso.
DE LAURENTIIS: «PANCHINA? I TIFOSI DEVONO STARE TRANQUILLI»
«I tifosi devono stare tranquilli. Nel futuro ci sarà sempre un Napoli con la capacità di dire la sua». Così Aurelio De Laurentiis, presidente del club azzurro, risponde ai microfoni di RaiSport da bordo del bus scoperto che sta percorrendo il lungomare, alla domanda sulla panchina che attende il Napoli visti i dubbi sulla permanenza di Conte.
«Gli allenatori - ripete - hanno un contratto, se vogliono rimanere siamo felicissimi di continuare con loro questo meraviglioso percorso», ripete come già detto nei giorni scorsi.
Dal presidente anche la sostanziale conferma dell'arrivo di De Bruyne, «mi sono collegato con lui in video, è una famiglia fantastica», anche se il contratto non è ancora firmato: «Non si danno notizie finché non c'è nero su bianco». De Laurentiis stima che oggi nelle strade di Napoli ci siano «un milione e mezzo di persone».
CONTE: «ABBIAMO DATO TUTTO QUELLO CHE AVEVAMO»
«È passato un anno e abbiamo faticato tanto, siamo riusciti a coronare un sogno: vedere i tifosi napoletani in piazza a festeggiare lo scudetto è qualcosa di straordinario e ripaga dei sacrifici fatti quest'anno». Lo dice il tecnico del Napoli, Antonio Conte, parlando ai microfoni del Tg Sport Speciale Scudetto di Rai 2 nel corso della festa sul lungomare di via Caracciolo.
«È difficile non creare un rapporto con questa città che dà tutto ma vuole anche tanto - aggiunge Conte - Penso che abbiamo dato tutto quello che avevamo e oggi ci ripagano con questo affetto che bisogna provare per carpire cosa significa, è un qualcosa di straordinario che difficilmente puoi trovare dappertutto».
Infine non mancano i complimenti all'Inter, avversaria degli azzurri nella lotta al titolo: «Onore a chi ha vinto ma anche all'Inter, abbiamo battuto una grandissima squadra che ha fatto un'annata straordinaria e adesso farà la finale di Champions League».
TIFOSI SUPERANO I BLOCCHI, BUS CIRCONDATI
Migliaia di tifosi azzurri sono riusciti a entrare nell'area “protetta" del lungomare, e hanno circondato i bus scoperti con a bordo la squadra e lo staff, che avrebbero dovuto procedere lungo la strada sgombra. I due automezzi comunque proseguono la marcia, a passo d'uomo, mentre la folla esultante non ne ostacola il cammino.
CONCLUSA LA SFILATA
Si è conclusa la sfilata dei bus scoperti con a bordo i calciatori del Napoli che hanno celebrato sul lungomare di via Caracciolo la vittoria del quarto scudetto della storia del club partenopeo. Alla festa hanno preso parte circa 300mila tifosi assiepati dietro le transenne ai lati della strada e attorno ai quattro maxischermi allestiti a ridosso del circuito di 2 chilometri e mezzo percorso dai pullman.
Al termine della corsa, giocatori, staff tecnico e societario del Napoli sono risaliti sullo stesso aliscafo Snav che all'andata li aveva portati al molo Luise di Mergellina, punto di partenza della sfilata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo