Cerca

Elezioni

Comunali, centrosinistra in vantaggio a Giugliano

A metà delle sezioni scrutinate D'Alterio avanti a Pianese di 10 punti

Comunali, centrosinistra in vantaggio a Giugliano

Diego D'Alterio e Giovanni Pianese

A Giugliano si delineano i primi dati ufficiali delle elezioni comunali, con il centrosinistra in netto vantaggio rispetto al centrodestra. Alla chiusura delle prime 51 sezioni su 100, il candidato sindaco del centrosinistra, Diego D'Alterio, si attesta al 53,48%, mentre il suo avversario di centrodestra, Giovanni Pianese, già più volte sindaco e consigliere regionale della Campania, si ferma al 43,03%.

D'Alterio, commercialista e volto noto della politica locale, ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio Comunale nella passata consiliatura. Sostenuto da cinque liste, oltre a quella del Partito Democratico, ha ottenuto il massimo dei consensi sulla fascia costiera, comprendente Lago Patria, Licola e Varcaturo, grazie anche al supporto della civica di Luigi Guarino.

Il quadro elettorale è completato dal terzo candidato, Salvatore Pezzella, già consigliere comunale e metropolitano di Napoli, in corsa con una civica. Al momento, Pezzella si attesta al 3,50 per cento delle preferenze.

Il voto si svolge in un contesto segnato da tensioni politiche e da una crisi amministrativa. Giugliano era tornata alle urne dopo le dimissioni, avvenute a febbraio, dei consiglieri di maggioranza che sostenevano il sindaco Nicola Pirozzi, esponente del “campo largo" e già sindaco più volte, che aveva deciso di dimettersi con sei mesi di anticipo rispetto alla naturale scadenza del mandato, per favorire il voto anticipato.

Pirozzi aveva annunciato la propria ricandidatura, ma alla vigilia delle elezioni ha fatto un passo indietro. La decisione si inserisce in un quadro di instabilità politica, ulteriormente aggravato dalle indagini giudiziarie che hanno coinvolto il Comune. A febbraio, infatti, si è insediata una commissione di accesso per verificare eventuali infiltrazioni mafiose, con un termine di tre mesi per completare le indagini, ormai scaduto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori