Tutte le novità
NAPOLI 2027
26 Maggio 2025 - 20:30
L'assegnazione dell'America's Cup 2027 a Napoli «deve inorgoglire ogni italiano». Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della presentazione dei trofei della Luis Vuitton Cup e dell'America's Cup. «Il mare per noi è storia, cultura e identità, è confine e orizzonte, da noi è un pezzo del sistema economico, della nostra grandezza produttiva, l'Italia vanta leadership nella nautica, nella cantieristica e crocieristica. Non è un caso che il governo per la prima volta abbia voluto un ministro del mare», aggiunge.
«Napoli in questi giorni sta celebrando le sue vittorie sportive e mi congratulo per la vittoria dello scudetto» continua.
Con l'America's Cup vogliamo «celebrare il Sud, questo vuol dire scommettere sul suo valore, sulle sue energie e sul potenziale di un territorio meraviglioso che questo governo ha voluto rimettere al centro delle politiche di sviluppo della Nazione intera». «Questo evento contribuirà a rafforzare un protagonismo del Sud che non è più fanalino di coda ma locomotiva d'Italia», aggiunge.
«L'America's Cup ci consentirà di accelerare l'importante piano di riqualificazione e rigenerazione per trasformare l'area di Bagnoli in un moderno polo turistico, balneare e commerciale». È la scommessa della premier.
MANFREDI
«Per noi è una giornata speciale perché la scelta fatta rappresenta un grandissimo privilegio e una grandissima opportunità. Il rapporto di Napoli con il mare è storico, Napoli è una delle grandi città di mare del Mediterraneo, ma è anche una città che ha sempre avuto un rapporto con lo sport velico. Lo spirito con cui accogliamo questa opportunità non è solo quello di essere in grado di affrontare questa grande sfida organizzativa e infrastrutturale, ma si tratta anche di una sfida che per Napoli rappresenta, anche per la scelta di Bagnoli, una grande occasione di rilancio del nostro territorio». Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
«A Napoli nulla è banale, è sempre una sfida e l'entusiasmo che c'è già in città è già grande. Vogliamo che questa Coppa America non sia solo per i velisti e per gli sponsor, ma che sia una grande festa popolare. Vogliamo mostrare il meglio di Napoli, il meglio dell'Italia e il meglio del Sud» conclude Manfredi.
DALTON
«Ringrazio Meloni per la sua visione e mi auguro che quella di Napoli sia la migliore America's Cup mai avuta». Così il Ceo di Team New Zealand, Grant Dalton.
«Per Napoli è una grande opportunità - ha aggiunto - I visitatori a Barcellona sono stati 1,8 milioni con 174 milioni di persone che hanno seguito gli eventi. Il valore economico che abbiamo registrato nell'ultima edizione a Barcellona è stato di poco più di 1 miliardo euro e adesso a Napoli abbiamo la possibilità di ripeterci».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo