Cerca

Elezioni comunali

Celaj nuovo sindaco di Casavatore

Sostenuto da una coalizione di centrosinistra composta da Pd, Casavatore civica, lista Paolo Spinuso, Movimento per Casavatore e Casavatore viva

Celaj nuovo sindaco di Casavatore

Fabrizio Celaj

Fabrizio Celaj è il nuovo sindaco di Casavatore. Il 37enne avvocato ha conquistato la carica al primo turno, grazie a una vittoria netta con il 50,46% delle preferenze, pari a 4.849 voti. La sua candidatura è stata sostenuta da una coalizione di centrosinistra composta da Partito Democratico, Casavatore Civica, Lista Paolo Spinuso, Movimento per Casavatore e Casavatore Viva.

Il risultato ha visto il candidato di centrosinistra prevalere su Vito Marino, che si è attestato al secondo posto con il 46,94% delle preferenze. Marino, sostenuto da un raggruppamento di cinque liste civiche, ha comunque raggiunto un risultato importante, attestandosi come principale sfidante di Celaj alle urne.

In calo, si ferma al 2,60% dei voti Mauro Muto, rappresentante di Fratelli d’Italia. La sua performance si è rivelata meno incisiva, lasciando pochi margini di crescita nel contesto elettorale di Casavatore.

La vittoria di Celaj segna un cambiamento politico significativo per il Comune, con una coalizione di centrosinistra che si conferma protagonista delle elezioni amministrative. La tornata elettorale si è conclusa con un’affluenza che ha premiato il candidato sostenuto dal centrosinistra, confermando la fiducia degli elettori nelle proposte e nel progetto di cambiamento rappresentato da Celaj. La città si appresta ora a vivere un nuovo ciclo amministrativo, con l’avvocato al timone di Casavatore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori