Tutte le novità
Elezioni comunali
27 Maggio 2025 - 11:36
Diego D'Alterio
Giugliano in Campania elegge il suo nuovo sindaco: Diego D'Alterio. La città, terza in Campania per popolazione e parte dell’area metropolitana di Napoli, ha scelto il candidato di centrosinistra con il 51,14% delle preferenze, equivalente a 22.426 voti. La vittoria è arrivata al primo turno, segnando un risultato chiaro e netto.
D'Alterio, commercialista e già presidente del Consiglio comunale nella passata legislatura, ha avuto la meglio su Giovanni Pianese, candidato di centrodestra. Quest’ultimo, sostenuto da diversi schieramenti tra cui Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi con Giugliano e altri, ha raccolto 19.571 voti, pari al 44,63%. Terzo candidato, Salvatore Pezzella, già consigliere comunale e metropolitano di Napoli, si è fermato al 3,67%.
Immediatamente dopo la chiusura dello spoglio, D'Alterio ha condiviso sui social un messaggio di ringraziamento. Ha sottolineato che la vittoria rappresenta una scelta di progresso da parte della città, che desidera costruire un futuro basato su lavoro, giovani, legalità, cultura, ambiente e dignità. Ha inoltre ringraziato coloro che lo hanno sostenuto e lavorato con lui, definendo il risultato come una partenza e non un traguardo, con l’impegno di trasformare la fiducia in azioni concrete per una Giugliano più moderna e giusta.
Il nuovo primo cittadino ha concluso il suo messaggio con un richiamo al ruolo di servizio della politica e ha assicurato che sarà il sindaco di tutti, anche di chi non l’ha votato, promettendo umiltà e determinazione nel percorso di governo.
«Ce l'abbiamo fatta insieme! Giugliano ha scelto. Abbiamo vinto al primo turno con una forza travolgente, con un risultato che parla chiaro: questa città non vuole tornare indietro, vuole costruire il suo futuro. Un futuro fatto di lavoro, di giovani, di legalità, di cultura, di ambiente, di dignità. Grazie. - ha detto il neo sindaco - A chi ci ha creduto fin dal primo giorno, a chi ha percorso con me ogni strada, ogni piazza, ogni incontro. Grazie a chi ha ascoltato, criticato, proposto, sognato. Grazie a tutta la mia squadra, a ogni candidato delle nostre sei liste, a chi ha lavorato dietro le quinte con passione e dedizione. Questa vittoria è vostra. Ma oggi non è un traguardo. È una partenza. Abbiamo una responsabilità immensa: trasformare la fiducia in risposte concrete. Fare di Giugliano una città moderna, giusta, viva. Da domani saremo al lavoro, con umiltà e determinazione. Perché la politica è servizio. E io sarò il sindaco di tutti, anche di chi non mi ha votato».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo