Cerca

L'evento

America's Cup, «Napoli stupirà tutto il mondo»

Manfredi: «Non appena ci sarà il decreto del Governo inizieremo subito a lavorare»

America's Cup, «Napoli stupirà tutto il mondo»

NAPOLI. I trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup arrivano a Napoli e sulla terrazza di Castel dell’Ovo sembrano ancora più splendenti. Gaetano Manfredi fa gli onori di casa accogliendo il ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, e Grant Dalton, ceo del Team New Zeland.

«Napoli ha avuto il riconoscimento che meritava una grande città internazionale con una grande storia, turismo ma un futuro con nuovi investimenti che le daanno la possibilità di entrare nell’élite delle grandi città del mondo» sottolinea il primo cittadino il sindaco partenopeo che evidenzia anche «la coincidenza simbolica della vittoria del quarto scudetto e l’arrivo, due giorni dopo, della Coppa America a Napoli».

La più grande manifestazione velica del mondo, che si terrà a Napoli nel 2027, rappresenta «una grande occasione anche per Bagnoli perché i riflettori del mondo si accendono su uno dei luoghi più belli della nostra città che aspettava da anni un rilancio.

Ci sono tutte le condizioni, le risorse e gli strumenti per poterlo fare nei tempi giusti. Non appena verrà varato il decreto dal Governo, il giorno dopo cominceremo a lavorare. Saranno utilizzare risorse nazionali, quelle del Comune, che già ci sono state assegnate e che dovranno essere sboccate, più altri investimenti. Abbiamo un piano finanziario dettagliato che sarà poi presentato anche al Governo nazionale e che ci permetterà di fare tutti gli interventi necessario per la realizzazione non solo dell’evento, ma per tutte le infrastrutture che resteranno alla città».

Manfredi spiega che «Napoli è sempre stata una grande capitale del Mediterraneo ed è stata il luogo dove ci sono avuto le grandi innovazioni, la grande cultura, la grande accoglienza del Mediterraneo. Riacquistiamo semplicemente quel ruolo che meritavamo e che dovevamo prenderci proprio per essere guida anche dell’Italia verso il Mediterraneo. Abbiamo una responsabilità nei confronti del Paese e manterremo gli impegni e faremo fare una bellissima figura all’Italia».

Tornando su Bagnoli, il primo cittadino è chiaro: «Lavoreremo sulla riqualificazione dei pontili, la messa in sicurezza della colmata, la realizzazione di tutti i servizi e le infrastrutture a contorno, su tutta la linea di costa, da Pietrarsa e fino a Bagnoli.. Quindi accelereremo tutti i progetti che già abbiamo. L’area, una volta riqualificata, sarà bellissima e coniugherà sport, turismo, servizi, con un accesso pubblico al mare, un grande parco che sarà anche un luogo al servizio della città, un grande polmone verde».

E ancora: «A Castel dell’Ovo stiamo facendo già un intervento di restauro molto impegnativo: noi lo completeremo più rapidamente rispetto a quello che avevamo previsto anche con delle risorse aggiuntive per terminarlo interamente». Infine, il numero uno di Palazzo San Giacomo torna sulla grande festa popolare per il quarto scudetto del Napoli: «È stato un grande esempio di maturità della città. Io sono molto orgoglioso di Napoli e dei napoletani perché abbiamo mostrato il meglio di quello che noi siamo a tutti».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori