Tutte le novità
Sindacati
29 Maggio 2025 - 12:54
«Un momento di profonda commemorazione e celebrazione». Così Ernesto Morandini, segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia – Sap di Napoli, ha definito il Memorial Day del Sap, celebrato a Napoli con la deposizione di una corona d’alloro presso il significativo cippo – altare dedicato ai caduti della Polizia di Stato nell’adempimento del dovere, all’ingresso della Questura di via Diaz.
La corona è stata benedetta dal Cappellano della Polizia di Stato di Napoli, Padre Pasquale Matuozzo.
Il Sindacato Autonomo di Polizia, sin dal 1993 (un anno dopo la strage di Capaci), organizza annualmente un “Memorial Day” dedicato a tutte le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità. Vengono commemorati, oltre i servitori dello Stato, anche giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro impegno a favore della collettività: tutti coloro che hanno immolato la propria esistenza per garantire legalità e sicurezza al nostro Paese. I
l momento celebrativo napoletano, oltre alla presenza di numerosi poliziotti, ha visto la partecipazione del Vice Questore Vicario, Stefano Alessandro Spagnuolo e di molti altri importanti dirigenti degli Uffici della Questura e dei Reparti Autonomi della Polizia di Stato sul territorio napoletano.
Erano inoltre presenti: il segretario regionale SAP Campania, Ludovico Mitilini; la segretaria provinciale del SAP di Isernia, Sonia Iacovone, sorella del compianto agente scelto della Polizia di Stato Giuseppe Iacovone eroicamente caduto il 23 marzo 2012 nell’adempimento del dovere.
Presenti anche le rappresentanze sindacali di varie provincie campane: Benevento, con i dirigenti sindacali Massimo Sgambato e Giuseppe Viceré; Caserta, con il dirigente sindacale Giuseppe Tartaglione.
Questo memorial day, conclude Morandini, nasce dalla ferma convinzione che «la strada del progresso civile debba obbligatoriamente passare attraverso il ricordo e la riconoscenza per coloro che hanno immolato la propria esistenza per i valori della legalità, al fine di offrire a tutti i cittadini una civile e democratica convivenza».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo