Tutte le novità
Lavoro
31 Maggio 2025 - 13:38
Un gruppo di disoccupati appartenenti al Movimento Emergenza Lavoro (Mel) ha fatto irruzione nella Cattedrale di Napoli poco dopo le 9.30, in un tentativo di protesta contro il rischio di esclusione dai corsi di formazione professionale promossi dal Governo.
La manifestazione, avvenuta nel cuore del centro storico, si è svolta senza disturbare i visitatori presenti nel Duomo, ai quali i manifestanti hanno spiegato le ragioni della loro azione. Dopo aver esposto le proprie istanze, i disoccupati hanno avviato un presidio con uno striscione posizionato davanti all’ingresso della chiesa, nel rispetto della cornice sacra e del flusso turistico.
Il Movimento Emergenza Lavoro chiede un incontro con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, per ottenere il riconoscimento del diritto dei propri iscritti a partecipare ai corsi di formazione, che rappresentano un’opportunità concreta di inserimento lavorativo.
L’accesso ai corsi avverrà tramite un “click day”, modalità che ha già suscitato preoccupazioni tra gli interessati, poiché potrebbe escludere molti disoccupati non in grado di partecipare in tempo utile.
I corsi prevedono un’indennità di 600 euro mensili per i partecipanti, un beneficio considerato fondamentale per molti disoccupati in cerca di una stabile occupazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo