Tutte le novità
Campania
02 Giugno 2025 - 09:51
Elly Schlein e Vincenzo De Luca
SALERNO. Il dibattito politico in Campania si accende in vista delle prossime elezioni regionali, con il centrosinistra impegnato a ricucire le fila e a costruire una coalizione ampia e vincente. Al centro della discussione, il rapporto tra il presidente uscente, Vincenzo De Luca, e la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein.
Una telefonata tra i due leader ha riacceso le speranze di un dialogo, prontamente commentata da Enzo Maraio, segretario nazionale del Partito Socialista Italiano (Psi). «È positivo il confronto, la politica è l'arte della mediazione possibile. E in Campania, noi ci abbiamo lavorato e continueremo a farlo, bisogna lavorare ad un centrosinistra unito, plurale», ha dichiarato Maraio da Salerno, a margine di un'iniziativa sui referendum. Il leader socialista si è detto fiducioso che, prima o poi, un incontro tra De Luca e Schlein si concretizzerà, essendosi adoperato personalmente per favorire tale contatto.
La Ricetta di Maraio: Tre Coordinate per la Vittoria.
Maraio ha delineato la posizione del Psi, basata su tre "coordinate" fondamentali per il successo della coalizione in Campania: «Bisogna ripartire dai dieci anni di De Luca, valorizzando le cose fatte e migliorando le altre che necessitano di un tagliando, perché è una risorsa». Per Maraio, il governatore uscente è un «valore aggiunto e sarebbe un errore prescindere da lui» per il centrosinistra campano. Seguire il "Modello Napoli": L'esperienza di Napoli, con il successo del sindaco Gaetano Manfredi, che ha saputo includere anche il Movimento 5 Stelle, viene indicata come esempio da replicare a livello regionale.
«Il modello Napoli funziona e tiene dentro i 5 Stelle, ha aperto alla coalizione nazionale che ha vinto a Genova, in Umbria e che sta vincendo in una serie di territori nazionali», ha spiegato Maraio, suggerendo un allargamento della coalizione. L'approccio "testardamente unitario" di Elly Schlein.
Una coalizione vincente, secondo il segretario del Psi, deve essere inclusiva. «Una coalizione che vuole vincere deve tenere tutti dentro, tutti insieme», ha ribadito, facendo proprio l'approccio unitario promosso dalla segretaria del Pd. Maraio ha sottolineato che questa linea è stata ribadita anche durante il recente Congresso del Psi e continuerà a guidare le loro azioni. De Luca:«Non Consentiremo che la Campania Ritorni nella Palude».
Dall'altro lato, il presidente Vincenzo De Luca ha mostrato determinazione nel difendere il lavoro svolto durante i suoi dieci anni alla guida della Regione. A margine della presentazione delle nuove spiagge nel quartiere di Torrione a Salerno, De Luca ha lanciato un messaggio chiaro: «Dovete avere fede, ovviamente. Sapete che c'è stata una pronuncia della Corte costituzionale sul terzo mandato. Noi lavoreremo per avere ovviamente una coalizione ampia. Ma lavoreremo soprattutto per garantire che il lavoro fatto in questi anni nella Regione Campania non sia buttato a mare. Non consentiremo, non consentirò che la Campania ritorni nella palude nella quale l'abbiamo presa noi». Il governatore ha rievocato la situazione critica ereditata, descrivendo un quadro di strade piene di rifiuti, una sanità regionale ultima in Italia e aziende di trasporto in fallimento. Ha anche accennato a «momenti di intimidazione» subiti per affermare una linea di legalità e correttezza, rassicurando che «utto questo andrà avanti, non abbiate dubbi».
Interrogato sui presunti contatti con la segretaria Schlein, De Luca ha glissato con un "Buona domenica", mantenendo riserbo sulla diplomazia interna.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo