Tutte le novità
Arriva l'estate
02 Giugno 2025 - 09:59
NAPOLI. La giornata dalle temperature estive ha portato ad un nuovo assalto alle spiagge con lunghe code, fin dalle prime ore della mattina davati ai cancelli dei lidi di Posillipo, che sono durante ore. Al Mappatella Beach, la spiaggia antistante Rotonda Diaz, il Comune di Napoli intanto ha provveduto all’installazione della pedana che consente l’accesso al mare alle persone con disabilità, ma non solo, sono stati anche attivati i bagni e i doccini.
Il Comune ha annunciato che presto saranno messi a disposizioni gli ombrelloni e verranno attivate le docce. Sulla spiaggia è inoltre attiva la palestra pubblica all’aperto, totalmente gratuita, messa a disposizione dall’associazione 100x100 Naples.
«Con le prime giornate di caldo le spiagge di Napoli sono già stracolme e saluto con favore l’installazione della pedana e l’attivazione di bagni e doccini – ha dichiarato il deputato Francesco Borrelli - Il Comune di Napoli, grazie ad un impegno costante, ogni anno amplia il periodo in cui i servizi per la spiaggia sono a disposizione di cittadini e turisti. Tra pochi giorni saranno disponibili anche le docce e gli ombrelloni del Comune destinati alle persone con disabilità. Mappatella Beach, che un tempo era nota per la sua sporcizia e riconosciuto come luogo da evitare, adesso è affollata di persone che ne godono la sua bellezza. Dopo anni di battaglia siamo riusciti a restituire alla nostra città un luogo unico».
«Le spiagge sono una risorsa da sfruttare, ma vanno regolamentate e presidiate, per garantire a tutti di godere del mare di Napoli in piena sicurezza. Per questo chiedo, anche alla luce dei continui furti che si registrano in tutte le spiagge pubbliche cittadine, che vengano installate telecamere di videosorveglianza e si preveda un presidio costante da parte delle Forze dell’Ordine” ha concluso il deputato al termine del sopralluogo a Mappatella Beach» ha concluso.
Il riferimento è al furto avvenuto sabato al lido delle Monache quando alcuni ragazzini hanno saccheggiato gli zaini dei bagnanti rimasti incustoditi. Episodi che si stanno verificando con una frequanza allarmante e preoccupante tanto da chiedere un presidio fisso di forze dell’ordine. Problemi di affollamento acuiti anche dalla chiusura della spiaggetta della Gaiola interdetta da quasi una settimana a causa del cedimento di alcuni gradini che conducono al mare.
La chiusura si è resa necessaria in quanto bisogna provvedere ad una ispezione dei sottoservizi che si trovano su quella direttrice. Con l’assalto alle spiagge di Posillipo c’è stato un incremento della sorveglianza delle forze dell’ordine soprattutto nel tratto che va da piazza San Luigi a Sermoneta. Ieri mattina sono nuovamente arrivati i carri attrezzi del Comune che hanno “fatto ordine” prelevendo auto e otorini in divieto di sosta che contribuiscono ad ostruire il passaggio soprattutto dei pullman che rischiano di restare incastrati e bloccare di conseguenza il traffico.
«Si tratta di un problema annoso - ha ricordato Vanda de Lucia del comitato Per Posillipo - più e più volte segnalato e denunciato ma sul quale, almeno fino a quest’anno si è sorvolato. Da qualche settimana stiamo vedendo un punto di favore con il prelevamento di auto e moto che creano problemi alla ricolazione». A Marechiaro da ieri è stata anche ripristinata la Ztl proprio per evitare un afflusso di bagnanti talmente alto da costringere i residenti a restare chiusi, quasi prigionieri, in casa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo