Cerca

Afragola

Come Suona il Caos 2025: ulivi, musica e memoria per dire mai più Terra dei Fuochi

Anteprima l’8 giugno a Masseria Ferraioli del festival che culminerà il 18 giugno a Napoli nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale

Come Suona il Caos 2025: ulivi, musica e memoria per dire mai più Terra dei Fuochi

Domenica 8 giugno alle ore 11:00, alla Masseria Ferraioli di Afragola, bene confiscato alla camorra, si terrà l’anteprima di Come Suona il Caos 2025, un evento che intreccia musica, memoria e impegno civile nel cuore della Terra dei Fuochi. La giornata sarà inaugurata dalla piantumazione di due ulivi e dalla posa di una targa con la scritta “MAI PIÙ TERRA DEI FUOCHI”, su cui sarà inciso un estratto del testo di *Mariuò*, brano scritto nel 1994 da Maurizio Capone come omaggio alla Madre Terra. Un gesto simbolico ma profondamente politico, per affermare il diritto alla vita, alla salute e alla bellezza in un territorio troppe volte devastato dall’inquinamento e dall’illegalità. Il momento culminante del festival sarà il 18 giugno nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale a Napoli, con apertura alle ore 17:00 per la visita agli stand, un workshop previsto per le 20:00 e un grande concerto alle 21:30, interamente dedicato alla Terra e alle donne che la difendono con coraggio. L’evento vedrà la partecipazione di numerose ospiti, tra musica, arte e attivismo, in un’atmosfera festosa ma consapevole. Come Suona il Caos non è solo un appuntamento culturale, ma un’azione collettiva che unisce linguaggi, storie e lotte, per costruire un futuro possibile all’insegna della giustizia ambientale e sociale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori