Tutte le novità
Il parco archeologico
05 Giugno 2025 - 15:55
Un cedimento parziale di un muro e di una porzione di volta si è verificato questa mattina nell’area archeologica di Pompei, in concomitanza con lo sciame sismico che ha interessato i Campi Flegrei. Le scosse, registrate fino a magnitudo 3.2, hanno causato danni a una struttura dell’insula Meridionalis, già compromessa dal sisma del 1980 e sottoposta a puntellature e lavori di restauro. Fortunatamente, non si registrano feriti né danni a persone.
L’incidente si è verificato in un’area priva di affreschi o reperti mobili, e le autorità stanno già intervenendo per mettere in sicurezza la zona interessata. Contestualmente, il Parco archeologico di Pompei ha avviato un controllo capillare su tutta l’area, coinvolgendo un team di esperti esterni incaricati di monitorare sistematicamente i circa 13.000 ambienti dell’antica città. Questo monitoraggio avviene tramite una piattaforma digitale appositamente sviluppata, che consente di raccogliere dati utili alla programmazione di interventi di manutenzione e conservazione.
Per valutare la portata dei danni e i potenziali rischi residui, il Parco collabora anche con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo