Tutte le novità
La manifestazione
05 Giugno 2025 - 16:50
Gli attivisti dai balconi del San Carlo
Occupazione del teatro San Carlo di Napoli da parte di alcuni attivisti dei comitati che si battono in difesa del diritto alla casa. Esposti striscioni che recitano "Stop fratti" e "Stop Airbnb". L'azione, hanno spiegato, vuole anche contestare il summit Unesco che si svolge fino a domani a Napoli. Esposto anche uno striscione che recita "Resta Abitante", lo slogan usato per la campagna in favore del diritto alla casa.
«Oggi - sottolineano gli attivisti - il teatro San Carlo è stato occupato da chi la casa non ce l'ha, mentre a Napoli si tiene il Forum mondiale Unesco sul "patrimonio immateriale delle città". Ma quale patrimonio, se chi abita davvero questa città viene cacciato ogni giorno?».
Secondo le stime di Resta Abitante, a Napoli ci sarebbero «oltre 15mila case vacanza nel centro storico, affitti fuori controllo, sfratti decuplicati, interi quartieri svuotati». Ma, dal Comune di Napoli e dalla Regione Campania arrivano «solo parole, parole, parole... mentre il diritto alla casa affonda».
«Il vero patrimonio - aggiungono - siamo noi: le comunità, le relazioni, le storie che abitano Napoli. Non accetteremo che la nostra città diventi un parco giochi per turisti e investitori».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo