Tutte le novità
Trasporti
06 Giugno 2025 - 08:38
NAPOLI. Brutte notizie per i pendolari napoletani. E in particolare per quelli del’area Nord e di una parte dell’area collinara. Per il rifacimento dei binari della Linea 1 della metropolitana di Napoli è necessaria la chiusura della tratta compresa tra le stazioni di Piscinola e Colli Aminei.
L’annuncio, dopo alcune indiscrezioni già emerse nel corso della giornata, è arrivato ieri pomeriggio da Anm. Interessato, dunque, il tratto che comprende le fermate Frullone e Chiaiano, fino al capolinea di Scampia. L'inizio dei lavori - si legge nella nota dell’Anm - è previsto non prima del 20 giugno. La durata dell'intervento sarà di circa tre mesi «per la complessità tecnica delle attività che non possono essere svolte esclusivamente in orario notturno».
Già da tempo, infatti, vanno avanti su tutta la linea i lavori di sostituzioni dei binari che si stanno svolgendo di notte e che sono la causa delle chiusure anticipate praticamente quotidiane. Anm spiega anche che «un servizio di bus sostitutivi garantirà i collegamenti tra le diverse stazioni».
L'azienda - conclude la nota - comunicherà con adeguato anticipo la data di inizio dei lavori dettagliando tutte le informazioni sul servizio sostitutivo. Intanto il consiglio comunale interviene sulla vicenda.
Il capogruppo del Pd Gennaro Acampora interviene sulla vicenda: «Non possiamo arrecare un disservizio di tale durata ai tanti viaggiatori, abbonati e non, che utilizzano la Metropolitana con regolarità ed è per questo che ho chiesto ai vertici dell'azienda Anm l'istituzione di una linea bus sostitutiva e dedicata alle tre fermate della Metropolitana che verranno chiuse e che arrivi anche ai Colli Aminei oppure al Policlinico. Ho altresì chiesto, a tal proposito, una soluzione in tempi rapidi e soprattutto certi, anche per ciò che concerne la durata dei lavori affinché si arrechi il minor disservizio possibile ai cittadini che utilizzano la Metropolitana per i propri spostamenti».
«Nei prossimi giorni continuerò ad insistere affinché il servizio che ho proposta venga istituito nel minor tempo possibile, per dar seguito e risposta alle istanze che in queste ore mi stanno pervenendo dai molti cittadini preoccupati dai futuri disservizi che potrebbero arrecare problematiche importanti alle loro necessità di spostamento», aggiunge Acampora.
Nelle ore precedenti anche il presidente della commissione Trasporti Nino Simeone era intervenuto sulla questione sollecitando un intervento chiarificatore di Anm sulla vicenda, che è poi arrivato. Resta però la questione. «La sospensione prolungata del servizio su una tratta così strategica della rete metropolitana rappresenta un disagio importante per migliaia di pendolari e residenti - dice Simeone - È quindi fondamentale che l'Anm assicuri l'attivazione di servizi sostitutivi di trasporto su gomma per tutelare il diritto alla mobilità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo