Tutte le novità
Il raid
06 Giugno 2025 - 13:00
L'ufficio postale in via Principe di Piemonte a Grumo Nevano
GRUMO NEVANO. Rapina al portavalori all’esterno dell’ufficio postale di via Principe di Piemonte. Banditi... sfortunati, però’ invece del sacco con le banconote hanno preso quello delle monete. Magro il bottino: circa 800 euro.
Erano le 9,15 quando tre banditi armati di pistole e fucile, sono scesi da un furgone di colore bianco. Avevano il viso coperto da maschere di gomme - riproducendo sembianze umane - quelle che si indossano nel periodo di Carnevale. Fermo a qualche metro dall’ufficio postale il furgone della Cosmpol da cui è sceso lo scorta - pieghi per consegnare la “sovvenzione” al direttore.
Nonostante sia il 6 giugno restano ancora molti ratei pensionistici di pagare. Evidentemente i banditi hanno immaginato perciò di fare un colpo consistente, almeno qualche centinaio di migliaia di euro. Si sono avvicinati al dipendente della società che assicura il trasporto del denaro ed altri servizi di sicurezza, e gli hanno intimato di dare loro il sacco, destinato all’ufficio postale. Lo scorta - pieghi non ha opposto resistenza e lo ha consegnato.
Immediatamente è scattato l’allarme. Sul posto, nel giro di 5 minuti sono arrivate due gazzelle della caserma di Grumo Nevano, che in linea d’aria dista meno di un km dal luogo della rapina. I banditi però avevano già fatto perdere le tracce. L’operate ha potuto così consegnare il resto della “sovvenzione” all’ufficio. Chissà la faccia dei banditi, quando hanno aperto il... “pacco”: conteneva solo gli “spicci”, tutte monete in metallo, per complessivi 800 euro.
Sono scattate le indagini condotte dal comandante della caserma, Gennaro d’Alesio e coordinate dal capitano Antonio Cavallo, della compagnia di Caivano. I militari hanno cominciato ad acquisire le immagini dalle telecamere della zona, per cercare di dare un nome ai banditi e individuare la provenienza del furgone, che, con molta probabilità risulterà rubato. Resta comunque la beffa per i banditi che nonostante la meticolosità del piano sono riusciti a portare via solo 800 ingombranti euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo