Tutte le novità
L'iniziativa
06 Giugno 2025 - 19:17
SANT’ANTIMO. Quarta edizione del concorso letterario promosso dal liceo Laura Bassi. Oltre un centinaio gli studenti che hanno partecipato. Premiati, nell’aula consiliare, i vincitori delle diverse categorie. “Non smettere mai di brillare: racconti di vita e di amicizia” è stato il filo conduttore della edizione 2024 – 25 del concorso.
Difficoltà per la giuria (Nella Capasso, Giuseppe Maiello, Massimiliano Maja, Antimo Morlando e Michele Puca) che quest’anno si è trovata in difficoltà di fronte ad un elevata qualità degli elaborati. Il concorso, a cui hanno contribuito diversi sponsor, era riservato agli studenti delle medie e degli istituti superiori di Sant’Antimo e del Giuglianese. Si pensa, visto il successo crescente delle quattro edizioni di estenderlo all’intera provincia. Ai primi classificati una targa ricordo.
Al primo di ogni categoria, anche un tablet. Gli studenti vincitori sono stati accompagnati dai rispettivi docenti ed in qualche caso anche dai dirigenti scolastici. La premiazione è stata intervallata dalle esibizioni del coro dell’IC Romeo - Cammisa. Presenti in rappresentanza del comune, Vincenza Barra e Rosa Angelino, assessori.
La dirigente scolastico Caterina Errichiello, ha ringraziato la docente Rosaria Puca, vera anima della kermesse ed ha sottolineato come l’iniziativa “nasca da un percorso di riflessione e di confronto che vede la scuola, insieme alle altre Istituzioni del territorio, impegnata a promuovere l’educazione all’affettività per contrastare e prevenire aggressività, discriminazioni di genere, fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Promuovere la parola, il racconto, la biografia, come spazio culturale ed espressivo, aperto, creativo e dinamico, ci appare la strada più efficace per motivare e coinvolgere, con protagonismo attivo, i nostri allievi”.
Questi i premiati nell’ordine, per le medie: Ilaria Damiano (III B - Giovanni XXIII); Antonio Chiariello e Arianna Barattolo (III E Leopardi). Istituti superiori seconde classi: Giuseppa Mariastella (II BL liceo Bassi); Renato Marciano (II B) e Giuliana Celentano (II C) tutti e due del liceo Cartesio di Giugliano). Istituti superiori classi V: Gabriele Cuccaro (V Al, liceo “de Carlo”); Aurora Di Francesco e Michela Borzacchiello (V Asu del Bassi).
Diverse anche le menzioni speciali: Greta Antonio Guida (3 G Guarano); Alice Moio (III E) Antonio Panella (III G) tutti e due dell’IC Amanzio Ranucci Alfieri; Orlando Scilla (II BL - Bassi); Giovanni Fuso (II C) e Maria Luisa Di Rosa (II B) del Cartesio. Davide Leona V DSA, Giada Puca V AS e Raffaele Ponticello VAS (tutti del Bassi).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo