Tutte le novità
il convegno
12 Giugno 2025 - 13:39
NAPOLI. Napoli capitale europea della Chirurgia Maxillo-Facciale nel ricordo di Luigi Califano, caposcuola della disciplina a Napoli alla Federico II e autirità scientifica riconosciuta nel mondo: è in programma stasera alle 19 al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, l’inaugurazione dei lavori del 25° congresso nazionale della Società scientifica italiana di Chirurgia Maxillo Facciale i cui lavori sono iniziati oggi alla Stazione Marittima e che si concluderanno sabato. Dopo i saluti del presidente della Regione Vincenzo De Luca, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del cardinale di Napoli Domenico Battaglia è previsto un ricordo del professor Luigi Califano e a cura di Alessandro Massa, Stefania Bruno, Lello Giulivo e la proiezione del documentario “Maschere” che ripercorre la storia di uomini e fatti che hanno segnato la loro epoca e il progresso scientifico e umanistico.
“Un evento scientifico di rilevanza internazionale che ospita oltre 200 relatori da 21 paesi al mondo e che coinvolge partecipanti da quattro continenti con una forte presenza europea (16 paesi) per un totale di oltre 800 iscritti e che si preannuncia tra i più partecipati di sempre” sottolinea Giovanni Dell’Aversana Orabona professore ordinario della Federico II, presidente nazionale della Società scientifica che ha raccolto il testimone lasciato dal compianto e recentemente scomparso Luigi Califano alla cui memoria è intitolato l’evento. Il congresso è copresieduto da Gianpaolo Tartaro, professore ordinario di Chirurgia Maxillo Facciale della Università Vanvitelli di Napoli. “Questa edizione del congresso SICMF – aggiunge quest’ultimo - segna diversi primati: per la prima volta si svolgerà in concomitanza con altri importanti eventi scientifici, il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), vale a dire il Congresso della Società italiana di Radiologia medica e interventistica (SIRM), il primo congresso della Società mediterranea di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale (MACMOS) e il debutto della Junior Surgeon Conference, dedicata ai giovani membri della Società europea di Chirurgia Maxillo-Facciale (EACMFS). Possiamo dire dunque che si tratta di un evento senza precedenti”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo