Tutte le novità
napoli
22 Giugno 2025 - 18:30
NAPOLI. Pomeriggio di mobilitazione ha animato la stazione della metropolitana di Piscinola, dove i residenti della Municipalità 8 (che comprende i quartieri di Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia) si sono radunati per protestare contro l'interruzione del servizio della Linea 1 nel tratto Piscinola-Chiaiano-Frullone. La manifestazione è stata organizzata dalla criminologa e scrittrice Francesca Esposito.
Al centro della protesta, la richiesta di risposte immediate e interventi concreti: "La chiusura di un tratto così essenziale - denunciano i residenti - rappresenta un disagio enorme per migliaia di persone, che si sentono sempre più escluse e dimenticate dalle istituzioni". "Il trasporto pubblico - hanno sottolineato i presenti - è una linfa vitale per le periferie, soprattutto per studenti, lavoratori e anziani. L'interruzione della Linea 1 complica la vita quotidiana e isola ulteriormente i quartieri collinari dal resto della città, aggravando un senso di marginalità già diffuso".
I manifestanti hanno espresso "forte preoccupazione per la mancanza di informazioni chiare sui tempi e sulle modalità di ripristino del servizio". Da qui l'appello alle istituzioni affinché si attivino per garantire infrastrutture adeguate e un trasporto efficiente per tutti. Un ringraziamento è stato rivolto al vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli Salvatore Guangi, per " la sua costante attenzione alle istanze del territorio" e alle forze dell'ordine, presenti per assicurare il regolare svolgimento della manifestazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo