Cerca

Pride

Arcigay Napoli: piena fiducia a Sannino dopo campagna social

La polemica legata alla partecipazione del presidente al Pride di Tel Aviv

Arcigay Napoli: piena fiducia a Sannino dopo campagna social

Antonello Sannino

Il direttivo di Antinoo Arcigay Napoli ha espresso piena fiducia e solidarietà al presidente Antonello Sannino, al centro di una «violenta campagna social» nei giorni scorsi. La polemica è scoppiata in un contesto di tensioni legate alla partecipazione del presidente al Pride di Tel Aviv, visita che ha suscitato reazioni contrastanti all’interno della comunità LGBTQIA+ napoletana.

Sannino si era recato in Israele per il Pride di Tel Aviv, evento poi annullato a causa dell’attacco all’Iran. La sua scelta ha scatenato critiche e richieste di dimissioni da parte di alcune componenti della comunità, tra cui l’Associazione transessuali Napoli e I-Ken, che hanno annunciato che non parteciperanno al Napoli Pride in programma il 5 luglio.

Il direttivo di Antinoo Arcigay Napoli, in una nota ufficiale, ha voluto chiarire la propria posizione. «Vogliamo esprimere massima solidarietà, vicinanza e fiducia al proprio presidente» si legge nel comunicato. «Ricordiamo ai detrattori, spesso esperti nel trasformare contrasti di natura personale in questioni politiche, che il confronto democratico è gradito, ma sarà praticato nelle sedi istituzionali, non sui social, dove prevale lo sloganismo più becero e offensivo».

Il documento sottolinea che il confronto interno all’associazione è sempre stato, e continuerà ad essere, nel rispetto delle modalità democratiche, incluso l’elezione e la conferma del presidente, che avviene tramite il voto degli iscritti. «Per nessuna ragione potrà tenere conto dell’insulso desiderio di chi vede frustrate le proprie ambizioni personali e individua in Antinoo Arcigay Napoli e nel suo presidente il suo capro espiatorio» si legge ancora.

Il direttivo ha inoltre criticato gli attacchi esterni, definiti «strumentali e in malafede» e ha messo in discussione le motivazioni di chi tenta di usare le vicende geopolitiche, come la crisi in Palestina e le tensioni in Medio Oriente, per screditare l’associazione. «I temi sono troppo seri per prestarsi ad un uso improprio» si dichiara.

Infine, il direttivo ringrazia tutti coloro che hanno espresso vicinanza all’associazione. «Rinnoviamo senza alcun indugio la nostra fiducia al Presidente Antonello Sannino» si legge «e continueremo il nostro lavoro, nel rispetto dei valori democratici e dei diritti di tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori