Cerca

Il caso

Omicidio Martina Carbonaro, nuovi accertamenti sul sasso

Ritrovato in occasione del primo sopralluogo insieme agli occhiali della vittima, è ritenuto l'arma del delitto

Omicidio Martina Carbonaro, nuovi accertamenti sul sasso

Martina Carbonaro

Nuovi accertamenti sul sasso sporco di sangue probabilmente utilizzato per uccidere la 14enne Martina Carbonaro. Li ha disposti la Procura di Napoli Nord, che coordina le indagini sul femminicidio della minorenne di Afragola, uccisa dall'ex fidanzato reo confesso Alessio Tucci, 18 anni.

Gli inquirenti hanno incaricato i carabinieri del Ris di eseguire le analisi sul grosso frammento di cemento, quella che viene ritenuta arma del delitto utilizzata da Tucci per colpire Martina, ritrovato in occasione del primo sopralluogo insieme agli occhiali della vittima.

Le analisi verranno eseguite il prossimo 26 giugno a Roma, quando partiranno gli accertamenti anche su alcuni peli (o capelli) trovati tra l'indice e il pollice della mano della vittima e un paio di sneakers sequestrate a Tucci. 

L'OMICIDIO

Il corpo senza vita di Martina è stato ritrovato lo scorso 28 maggio nell'alloggio diroccato e abbandonato del custode del campo sportivo, abitazione ormai in disuso da tempo, adiacente allo stadio Moccia.

Martina aveva deciso di interrompere la relazione, durata circa due anni, con Alessio Tucci e aveva negato un abbraccio all’ex fidanzato prima di essere colpita.

Dopo averla colpita quattro volte alla testa con una pietra trovata a terra, Tucci aveva tentato di nascondere il corpo dietro un cumulo di rifiuti e un armadio.

L’indagato, inizialmente coinvolto nelle ricerche della ragazza, ha partecipato alle operazioni di ricerca insieme ai genitori di Martina, fino a quando non è stato possibile ottenere una confessione e il ritrovamento del corpo.

Le analisi in corso e le verifiche su scarpe e altri elementi potrebbero essere decisive per chiarire le responsabilità e ricostruire con precisione i motivi e le modalità dell’omicidio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori