Cerca

I dati

Incendi a Napoli, punto in Prefettura: «Nessuna criticità»

Il prefetto Michele di Bari ha convocato un tavolo di monitoraggio

Incendi a Napoli, punto in Prefettura: «Nessuna criticità»

Da ieri, Napoli e le zone circostanti sono interessate da un’ondata di incendi di sterpaglie e rifiuti che ha mobilitato le autorità locali. In seguito alla richiesta di intervento, il prefetto Michele di Bari ha convocato un tavolo di monitoraggio per valutare la situazione e coordinare le operazioni di risposta.

Secondo i primi aggiornamenti, i roghi di via Gianturco e di Secondigliano sono stati spenti. Inoltre, l’incendio che si era sviluppato in una cava nel Comune di Tufino è stato domato grazie all’intervento di due squadre dei vigili del fuoco, attualmente ancora sul posto per completare le operazioni di spegnimento.

L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpac) ha comunicato che, al momento, non si registrano criticità significative riguardo alla qualità dell’aria. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni, in collaborazione con la Asl Napoli 3 Sud, per monitorare eventuali ripercussioni sulla salute pubblica.

In risposta all’aumento delle temperature e alla forte ventosità, sono stati rafforzati anche i servizi di prevenzione degli sversamenti di rifiuti. In linea con le direttive del prefetto, è stato avviato un ciclo di controlli straordinari su strada e nelle aree maggiormente soggette all’abbandono di rifiuti, che si protrarrà per tutta l’estate.

Le forze di polizia stanno intensificando i controlli sui veicoli e nelle zone più critiche, con risultati concreti: finora sono stati sequestrati otto mezzi di trasporto, sono state presentate 14 denunce e sono state elevate sanzioni per un totale di circa 20.000 euro.

Inoltre, è in programma un’attività di secondo livello che prevede, oltre ai controlli, anche la rimozione dei rifiuti abbandonati, coinvolgendo i servizi comunali, gli Ato e la società ambientale Sma Campania. Queste misure si inseriscono in un quadro di interventi coordinati volto a contrastare efficacemente gli incendi e l’abbandono illecito di rifiuti, in un periodo di particolare criticità ambientale e climatica.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori