Cerca

I residenti

Terremoto ai Campi Flegrei, «tanta paura, ma qui nessuno molla»

A Bacoli cittadini in strada: la scossa è stata forte ed è durata più del solito

Terremoto ai Campi Flegrei, «tanta paura, ma qui nessuno molla»

Il crollo del costone a Bacoli

«Qui nessuno molla». È quanto ripetono i cittadini di Bacoli, dopo la scossa di magnitudo 4.6 che ha interessato questa mattina alle 12,47 i Campi Flegrei, con epicentro nel castello aragonese di Baia. L’evento sismico, avvertito anche i gran parte del Napoletano, ha suscitato timore tra la popolazione locale.

Secondo alcune testimonianze, la scossa è stata percepita come intensa e prolungata. Un residente ha riferito: «È stata forte ed è durata più del solito. I lampadari oscillavano, abbiamo sentito i muri scricchiolare. Qualcuno si è riversato per strada». La paura ha portato alcuni cittadini a uscire immediatamente dalle abitazioni, mentre altri sono rimasti in attesa di sviluppi.

Il terremoto ha avuto un impatto anche sui social media, dove sono fioccate numerose segnalazioni. Un utente di Facebook ha scritto: «A Napoli è stata fortissima». Altri hanno riferito di aver avvertito il movimento anche a San Giorgio a Cremano, sottolineando la sensazione di una scossa forte e duratura.

Nonostante l’intensità percepita, non si registrano al momento danni o feriti, e la popolazione si sta abituando a questa periodicità di eventi sismici. In molti sembrano non scomporsi più di tanto: «La paura c'è, ma qui nessuno molla».

A causa del terremoto a Bacoli si è avuto il cedimento di un costone, presso l'isolotto di Pennata. Non ci sono persone coinvolte anche perché, essendo lunedì, l'affluenza è molto minore rispetto al week end. Nessun danno viene al momento segnalato nella città di Napoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori