Cerca

Sodalizi

Rotary Club “Porte di Napoli”, Pierluigi Di Micco nuovo presidente

Raccoglie il testimone dall'uscente Sirio Giametta

Rotary Club “Porte di Napoli”, Pierluigi Di Micco nuovo presidente

Pierluigi Di Micco

Si è tenuta sulla suggestiva terrazza dell’Hotel Mediterraneo di Napoli la cerimonia del Passaggio del Collare del Rotary Club Afragola-Frattamaggiore “Porte di Napoli”. A guidare il club per l’anno rotariano 2025/2026 sarà Pierluigi Di Micco, che raccoglie il testimone dal presidente uscente Sirio Giametta, salutato con stima e riconoscenza per l’importante lavoro svolto.

Alla presenza degli assistenti distrettuali Giuseppe Fontanarosa e Giuseppe Pilato durante la serata sono stati illustrati i riconoscimenti ricevuti dal club, frutto dell’intenso impegno, soprattutto in ambito distrettuale, portato avanti con il progetto “Futuro nel Cuore”, che ha rappresentato un modello di solidarietà e progettualità condivisa.

Il nuovo Presidente Pierluigi Di Micco ha voluto sottolineare lo slogan che guiderà il Rotary Club nel prossimo anno: “Uniti per fare del bene”, un messaggio di coesione e solidarietà che si ispira alla stella polare del Rotary International.

Durante l’evento, Di Micco ha ringraziato sentitamente il PastPresident per il prezioso lavoro svolto, riconoscendo il contributo fondamentale e l’impegno profuso a favore della comunità.

Il Presidente ha inoltre illustrato il programma che intende portare avanti per l’anno rotariano 2025-2026, con un forte focus sulle tematiche del service, confermando come obiettivo principale il rafforzamento dell’impegno verso i progetti sociali e umanitari, mantenendo fede ai valori rotariani di amicizia, responsabilità e solidarietà.

Il nuovo presidente, Pierluigi Di Micco, ha presentato i progetti del nuovo anno rotariano, sottolineando l’entusiasmo e la determinazione con cui il club intende affrontare le nuove sfide. In particolare, è stato annunciato il lancio di un Global Grant a Zanzibar, dove il Rotary Club Afragola-Frattamaggiore “Porte di Napoli”, in sinergia con il Rotaract e Gocce d’Amore ONLUS, ha già realizzato un edificio scolastico a servizio della comunità locale.

Il progetto, fortemente orientato all’educazione e allo sviluppo sostenibile, rappresenta il cuore pulsante dell’impegno rotariano: fare la differenza concretamente, a livello locale e internazionale. La serata, arricchita da momenti di condivisione e amicizia, si è conclusa con un messaggio forte di continuità, visione e servizio, nel pieno spirito rotariano.

Il Presidente Pierluigi Di Micco ha presentato la squadra che lo accompagnerà in questo percorso di service rotariano:
Waler Ciliento (Vicepresidente), Michelangelo Emione (Segretario), Michele Guadagno (Prefetto), Vincenzo Cicala (Tesoriere), Michele Gallo (Immagine Pubblica), Michele Del Prete (Azione di Interesse Pubblico), Eduardo Zanfardino (Rotary Foundation), Federico Menna (Effettivo), Salvatore Buonavolontà (Segretario Esecutivo), Riccardo Trimarco (Facilitatore), Sirio Giametta (Past President), Salvatore Velotto (Presidente Incoming), Michele Affinito (Delegato Rotaract), Senofonte Demitry (Futuro nel Cuore), Gianluigi Di Ronza (Rassegna Stampa), Gabriella Oliva, Roberta Esposito,  Giuseppe Sarnella, Sara Saggese (Responsabili Salute e Benessere), Raffaele Marrone, Giuliano Liguori, Francesco Liguori (Comm.ne Industria e ICT)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori