Tutte le novità
Il caso
07 Luglio 2025 - 19:50
Scialom Bahbout, già rabbino capo della comunità ebraica di Napoli
Scialom Bahbout, già rabbino capo della comunità ebraica di Napoli, rinuncia alla cittadinanza onoraria in segno di protesta per la mozione approvata il 2 luglio scorso dal Consiglio comunale, nella quale si chiede al sindaco di «interrompere rapporti con enti e istituzioni legati al governo israeliano» dopo i massacri a Gaza.
In una lettera al sindaco Manfredi, Bahbout spiega le ragioni della sua scelta: «Un recente voto del Consiglio promuove un boicottaggio contro l'unica democrazia del Medio Oriente: con tale voto l'amministrazione napoletana ha inteso appoggiare assassini criminali e terroristi che hanno gli stessi scopi e metodi di quelli che furono cacciati dalla popolazione nel 1943 durante le Quattro Giornate».
«Non intendo, quindi, essere più cittadino di una città che rappresenta, da parte di chi la amministra, l'esatto contrario di quella che mi conferì la cittadinanza e che risulta oggi perseguire l'opposto di quei valori di Libertà, Giustizia e Verità che ne fecero un faro tra le genti e non soltanto in occasione delle eroiche quattro giornate per le quali la città venne insignita di medaglia d'oro», conclude Bahbout.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo