Agguato ai Quartieri Spagnoli, "Mozzarella" ascoltato dagli investigatori
26 Settembre 2018 - 13:21
Massimo Navarra è stato ferito ieri sera in via Concordia
NAPOLI. Agguato ieri sera in via Concordia, ai Quartieri Spagnoli. Un uomo su uno scooter, in compagnia di un complice secondo le vaghe e frammentarie testimonianze raccolte dalla polizia, ha sparato contro Massimo Navarra, 43enne già conosciuto dalle forze dell’ordine, soprannominato “Mozzarella”. Una vecchia conoscenza degli investigatori, che in passato lo definivano vicino ai Mariano e alle Teste Matte, precisando però che non ha condanne a carico per camorra. Un solo proiettile l’ha centrato al polpaccio destro, costringendolo a passare la serata e buona parte della notte al pronto soccorso dell’ospedale dei Pellegrini. Guarirà in una quindicina di giorni e intanto è tornato.
Il ferimento è avvenuto poco prima delle 21. Massimo Navarra si trovava in strada quando sarebbe stato affrontato dal malvivente. Se l’è trovato improvvisamente di fronte e non è riuscito a evitare il proiettile esploso rapidamente dal pistolero. “Mozzarella” si è accasciato mentre l’altro si allontanava il più velocemente possibile da stradine e vicoli dei Quartieri Spagnoli. È scattato l’allarme e sul posto si sono precipitati i poliziotti dell’Upg della questura, del commissariato Montecalvario e della squadra mobile della questura. Tutti investigatori esperti, che non credono a una ripresa della guerra di camorra ma sarebbero orientati a pensare a un regolamento di conti per una vicenda da chiarire.
Massimo Navarra è stato ascoltato a lungo, ma non avrebbe fornito indicazioni utili all’identificazione dell’autore dell’agguato. Non è ancora chiaro, oltre al movente, anche se il pistolero ha agito con il volto parzialmente coperto (come qualcuno avrebbe riferito agli investigatori) o a volto scoperto. In questo caso potrebbe trattarsi di qualcuno non della zona.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo