Tutte le novità
La nomina
09 Luglio 2025 - 08:41
Eliseo Cuccaro
NAPOLI. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato l'iter conclusivo per la nomina del nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che comprende gli scali di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Con una comunicazione formale inviata al presidente della Regione Campania, il ministero ha proposto la designazione di Eliseo Cuccaro.
La lettera, firmata dal ministro Matteo Salvini, rappresenta una tappa decisiva nel procedimento: la Regione dovrà ora esprimere il proprio parere sulla proposta, che sarà successivamente trasmessa alle competenti Commissioni parlamentari per il parere finale. Insommaa pare che si sia arrivati a un punto fermo in una questione che sta tenendo banco.
Eliseo Cuccaro è laureato in Economia e Commercio. La sua vita professionale è iniziata nel trasporto di passeggeri, dove ha ricoperto ruoli dirigenziali in Clp Sviluppo Industriale e quello di direttore amministrativo di Azienda Casertana Mobilità e Servizi.
Da gennaio 2022 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Alilauro, una delle principali compagnie di trasporto marittimo nel Golfo di Napoli. Cuccao sostituirebbe nell'incarico Andrea Annunziata un politico “prestato” all’area tecnica. È stato infatti esponente del Partito Popolare Italiano e de La Margherita.
Alle elezioni politiche del 2001 è stato eletto alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Cava de' Tirreni in rappresentanza della coalizione di centrosinistra. La sua nomina portò la firma dell’allora ministra De Micheli. È stato presidente dei porti di Catania e Augusta, prima ancora dell'autorità portuale di Salerno. Subentrò a sua volta a Pietro Spirito alla guida dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo