Tutte le novità
Tragedia sul lavoro
25 Luglio 2025 - 10:49
Crolla impalcatura mobile, morti tre operai a Napoli. Il grave incidente sul lavoro è avvenuto poco dopo le 9,30 di questa mattina in via San Giacomo dei Capri a Napoli, al Rione Alto.
Secondo una prima ricostruzione, i lavoratori erano impegnati in lavori di manutenzione ad una palazzina, quando è improvvisamente crollato il ponteggio mobile.
Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine, primi rilievi a cura degli agenti dell'ufficio prevenzione generale della Questura di Napoli e delle Volanti.
LE VITTIME
Sono tutti residenti a Napoli e provincia i tre operai morti oggi nell'incidente in un cantiere nel quartiere collinare del Vomero: si tratta di Ciro Pierro, 62 anni, di Calvizzano; Luigi Romano, 67 anni, di Arzano e Vincenzo del Grosso, 54 anni, di Napoli.
LA PRIMA RICOSTRUZIONE
Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto i tre operai, tutti italiani di circa 50 anni, si trovavano su un cestello che, per cause ancora da accertare, si sarebbe ribaltato facendoli precipitare nel vuoto.
Gli operai erano impegnati in lavori di manutenzione sulla facciata del palazzo di 6 piani ad angolo tra via Domenico Fontana e via San Giacomo dei Capri, lavori affidati alla ditta Pietrolungo.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e gli agenti della Polizia di Stato dell'Upgsp della Questura partenopea, che hanno avviato le indagini sull'accaduto.
LA MESSA IN SICUREZZA DELL'AREA
È in corso la messa in sicurezza dell'area. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno avviato le operazioni.
IL SOPRALLUOGO DEI PM
Il procuratore aggiunto Antonio Ricci, coordinatore della sesta sezione “lavoro e colpe professionali" della Procura di Napoli, insieme con il sostituto procuratore Stella Castaldo, si sono recati in via san Giacomo dei Capri, per un sopralluogo. I due magistrati si stanno tenendo in stretto contatto con il procuratore di Napoli Nicola Gratteri.
STAVANO LAVORANDO SUL TETTO
Stavano eseguendo lavori di ristrutturazione del tetto del palazzo di 6 piani, i tre operai morti questa mattina. A constatare il decesso sono stati gli operatori del 118, giunti per primi sul luogo della tragedia.
Sul posto, in via Domenico Fontana angolo via San Giacomo dei Capri al Vomero, sono attualmente in corso i rilievi della Polizia Scientifica, per le primi indagini, insieme all'ispettorato del lavoro. Intervenuti per la messa in sicurezza i vigili del fuoco.
Secondo una prima ipotesi, il cestello montacarichi dell'impalcatura mobile si sarebbe improvvisamente ribaltato, e i tre operai sono precipitati nel vuoto da un'altezza di circa 20 metri. Ora sono partite le verifiche del caso, anche quelle collegate ai dispositivi e alle misure di sicurezza.
LA PROCURA APRE INCHIESTA
La Procura di Napoli guidata dal procuratore Nicola Gratteri ha aperto un'inchiesta e disposto un sopralluogo immediato sul luogo del grave incidente sul lavoro avvenuto poco dopo le 9,30 di questa mattina. In corso i rilievi della Polizia Scientifica e gli accertamenti dell'ispettorato sul lavoro, così come il sopralluogo del procuratore aggiunto Antonio Ricci e del sostituto Stella Castaldo, che coordinano le indagini per la “Sezione Lavoro e colpe professionali" della Procura di Napoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo