Tutte le novità
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
29 Luglio 2025 - 08:45
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca
NAPOLI. «È una vergogna che al teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner, non ci sia ancora il soprintendente». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando a margine della presentazione del nuovo “Science Centre” che sorgerà a Bagnoli e per il quale prende il via la gara d’appalto.
«Nella riunione di metà giugno - spiega il governatore parlando della situazione relativa al Massimo partenopeo - il rappresentante della Regione Campania nel Consiglio di Indirizzo, il professore Realfonzo, ha sollecitato la convocazione del Consiglio per la nomina del nuovo soprintendente. Ad oggi non c’è nessuna risposta. È una vergogna oltre che uno scandalo non degno di una grande città e di una grande istituzione come il teatro San Carlo, abbandonato a se stesso da 4 mesi. Quindi io sollecito quelli che devono convocare il Consiglio di Indirizzo e sollecito anche il ministero dei beni culturali ad attivarsi. Va bene attivarsi sconvolti dal concerto del maestro Gergiev, capisco il turbamento che può determinare l’overture della Forza del destino di Tchaikovsky, ma stiamo qui a navigare nel nulla», aggiunge sarcastico De Luca toccando anche la vicenda del concerto del maestro russo Gergiev annullato a Caserta.
«Dunque - prosegue - io chiedo che sia convocata la riunione decisiva in questa settimana per nominare il nuovo soprintendente del San Carlo, per la dignità di Napoli e per il futuro di questo grande teatro che sembra essere diventato una bottega privata, non una grande istituzione della cultura nazionale. Il consiglio di indirizzo - spiega sempre De Luca - deve essere convocato dal presidente, che è il sindaco di Napoli per statuto. I membri del Consiglio sono nominati due dal ministero dei Bene culturali, poi il Comune di Napoli, la Città metropolitana, la Regione Campania. Oggi credo in questi giorni, scadono i quattro mesi dal termine del mandato di Lissner, quattro mesi senza decidere nulla. È una vergogna. E dunque, avendo rivolto una sollecitazione per canali interni, la sollecitazione è stata fatta nella riunione del Consiglio, e non avendo nessuna risposta mi permetto - conclude - di sollecitare pubblicamente la immediata convocazione del Consiglio di amministrazione per la tutela del teatro San Carlo e per la dignità di tutti quanti noi».
«Il problema in Regione Campania - ha proseguito De Luca guardando alle elezioni regionali che si terranno probabilmente a novembre - sarà evitare che tutto vada a finire a mare di nuovo perché non ci vuole molto. I prossimi due anni saranno tranquilli, ci sono tante di quelle cose che abbiamo messo in cantiere per le cose che dovremo realizzare, ovviamente dovremo controllare che si lavori almeno a non ostacolare i progetti che sono in corso. Si parte dai progetti avviati della Regione, da che cosa volete partire, dalle nuvole? Non si parte nel futuro se non da questo lavoro immane che abbiamo fatto per ricostruire la dignità, l’immagine, l’onore di Napoli e della Campania».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo