Tutte le novità
il caso
13 Agosto 2025 - 08:52
COSENZA. Ieri al Tribunale di Paola negli uffici della Procura si è proceduto al conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Luigi Di Sarno, il 52enne originario di Cercola deceduto nei giorni scorsi, insieme a Tamara D’Acunto, a seguito di sospetta intossicazione da botulino, che ha causato danni anche ad altri consumatori. Secondo gli investigatori e le prime ricostruzioni degli eventi, le vittime avevano acquistato e consumato panino con salsiccia e broccoli presso un furgone mobile di ristoro ambulante a Diamante.
Alla nomina del consulente medico-legale incaricato di eseguire l’esame autoptico hanno partecipato, a tutela dei diritti e per conto dei familiari della vittima, gli avvocati Angelo e Sergio Pisani, Maria Napolano e Marco Antonio Cioffi, i quali hanno nominato medico legale dottor Sabatino Russo quale consulente di parte e stanno studiando l’accaduto, con la catena di eventi e fasi che hanno provocato la tragedia. «È necessario fare piena luce sulla dinamica dei fatti ed accertare ogni profilo di responsabilità, affinché tragedie simili non si ripetano e venga resa giustizia a Luigi e alla sua famiglia, così come a tutte le vittime, perché ogni violazione, errore o omissione può esser stata fatale e bisogna sempre rispettare ogni regola e aver prudenza garantendo la massima prevenzione per evitare tanti drammi come questo , ora la giustizia deve accertare e punire chi lede la vita altrui», dichiarano gli avvocati e gli esperti del team Interventolegale.it, impegnati nelle indagini difensive.
«Non si può morire così. Chiediamo giustizia, vogliamo la verità» è l’appello lanciato dai familiari, attraverso l’avvocato Angelo Pisani. «Si tratta di una vicenda tragica sostiene il legale Sono stati commessi errori e omissioni che hanno portato alla morte di due persone e all'intossicazione di altre. Chiediamo che si accertino le responsabilità e lavoriamo perché con questa tragedia si dia impulso per una maggiore attenzione verso l'alimentazione». Intorno alle Alle 14:30 di ieri, presso l'obitorio di Lagonegro, sono iniziati gli esami autoptici. Già concesso il nulla osta per le cremazioni al termine delle operazioni autoptiche. Gli specialisti a cui è stato affidato l'incarico si sono divisi in due gruppi. Parte del team effettuerà a Catanzaro l'autopsia per Tamara D'Acunto. In questo caso, sarà necessario prima provvedere alla riesumazione nel cimitero di Cirella, frazione di Diamante, dove la donna è stata seppellita dopo il funerale celebrato il giorno successivo al decesso. Gli altri periti si occuperanno invece dell'autopsia sulla salma di Luigi Di Sarno, deceduto nei pressi dello svincolo autostradale del centro lucano mentre rientrava a casa in automobile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo