Tutte le novità
Il bilancio
16 Agosto 2025 - 13:26
L'assessora Teresa Armato al concerto all'alba di Ferragosto
È iniziato all’alba con il concerto sulla terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo, il Ferragosto dell’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli.
Cittadini e turisti in una platea sold out, per la meravigliosa performance di Francesca Marini che ha unito la canzone classica napoletana e tributi alla canzone italiana al fado portoghese e alla magia della poesia francese di Edith Piaf.
Ancora buio, è con un omaggio a Pino Daniele e con “Terra mia” che inizia il concerto. Tra i brani in scaletta, “Assaje”, “La casa portughesa”, “Tammurriata nera”, “Era de maggio”, “Duje paravise”, “Mandulinata a Napule”, “Piazza grande” ricordando Lucio Dalla e “La voce del silenzio” per Mina. L’alba spunta su “’O sole mio”.
Successo, con le panche della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli tutte occupate, anche per il concerto serale di Mario Maglione, organizzato nell’ambito della rassegna dedicata alle Feste Patronali.
«Lo scorso anno abbiamo voluto proporre un’esperienza, un esperimento che ha avuto grande successo e quindi quest’anno abbiamo proposto di nuovo il concerto di Ferragosto all’alba sulla terrazza di Sant’Antonio a Posillipo, che entrerà negli appuntamenti fissi dell’estate dell’Assessorato. Un’iniziativa pensata per chi resta in città e per chi arriva in città. Sono molto contenta di aver trovato in platea un gruppo di giovanissimi turisti olandesi che mi hanno raccontato con entusiasmo il tour “Napoli tra le onde” a bordo del Galeone. Stiamo riuscendo a fare vivere una Napoli inedita a chi la sceglie come meta per le vacanze. L’obiettivo di “Vedi Napoli e poi Torni”, in tutte le sue declinazioni, era proprio questo». Così l’assessora Teresa Armato.
Il tradizionale brindisi di Ferragosto al Gran Caffè Gambrinus con la famiglia Sergio-Rosati, è stata occasione per incontrare i tanti turisti seduti ai tavolini nella sala del tè dello storico caffè di Piazza Trieste e Trento.
«A Napoli stanno arrivando persone da ogni angolo del mondo. Ho avuto il piacere di salutare e dare il benvenuto in città a turisti in arrivo da Stati Uniti, Francia, Messico, Kuwait, Ungheria, Giappone, Nuova Zelanda, Turchia, Svezia, Brasile, Svizzera. Anche turisti italiani da Milano e Palermo. Napoli si conferma sempre di più una grande capitale del turismo internazionale», racconta l’assessora Armato, che ha concluso la sua mattinata con una visita e un augurio di buon lavoro ai tutor dell’infopoint turistico in Piazza Plebiscito (angolo via Cesario Console).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo