Cerca

L'inchiesta

Turista rapinato, preso secondo malvivente

In manette il 23enne Francesco Pio Salvati: è lui che sparò un colpo nell’Hotel Excelsior

Turista rapinato, preso secondo malvivente

NAPOLI. Anche il secondo autore della rapina di un orologio da 80mila euro, compiuta il 12 agosto sul lungomare di Napoli, ai danni di un turista marocchino finisce in manette: si tratta del 23enne Francesco Pio Salvati. I due banditi inseguirono la vittima, dopo una colluttazione, fin dentro l’Hotel Excelsior esplodendo anche un colpo di pistola che andò a conficcarsi nel soffitto.

Il turista riportò un trauma contusivo multiplo guaribile in 10 giorni. Poi, con il volto coperto da caschi e armati, i due malviventi rapinarono anche un supermercato al corso Europa portando via l’incasso di oltre 2mila euro. Un 26enne, Giuseppe Ruggiero, fu rintracciato poco dopo il doppio colpo a casa di un familiare dopo che erao stati trovati lo scooter e il casco usati per le rapine: il giovane e sottoposto a fermo di indiziato di delitto con contestuale emissione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

E ieri la polizia di Stato ha dato esecuzione ad analoga emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura, nei confronti di Cortese, ritenuto colui che sparò il colpo di pistola dopo la colluttazione con il turista marocchino per sottrargli l’orologio: il 23enne è accusato per i reati di concorso in rapina pluriaggravata e continuata, porto abusivo di arma da fuoco e lesioni aggravate.

A svolgere le indagini è stata la Squadra mobile, coordinata dalla Procura, che si è avvalsa della testimonianza delle vittime e di alcuni testimoni oltre che delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nelle zone interessate. E in relazione agli arresti dei due rapinatori, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso il proprio apprezzamento alla magistratura, «per il ruolo fondamentale che svolge nel sistema di sicurezza e giustizia del nostro territorio, ed alle forze dell’ordine, per il costante impegno a tutela dell’ordine pubblico in termini di prevenzione e repressione dei reati, anche durante le festività» si legge in una nota.

«L’importante risultato raggiunto, a pochi giorni dagli eventi criminosi, attesta anche l’importanza della collaborazione tra le istituzioni, che lavorano assiduamente, in proficua sinergia, per il benessere della collettività, e contribuisce efficacemente a rinsaldare la fiducia nella giustizia, accrescendo la percezione di sicurezza di cittadini e di turisti» aggiunge il prefetto che ha voluto così testimoniare il proprio apprezzamento per l’operato della magistratura e delle forze dell’ordine che sono riuscite ad assicurare alla giustizia i due malviventi che in maniera violenza avevano effettuato le due rapine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori