Cerca

Chiesa

Per la prima volta a Napoli la Settimana liturgica nazionale

Parteciperà il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin. Alla celebrazione di apertura ci sarà l'esposizione del busto e del sangue di San Gennaro

Per la prima volta a Napoli la Settimana liturgica nazionale

Alla cerimonia di apertura sarà esposto il sangue di San Gennaro

Il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, a nome del Papa prenderà parte alla 75esima Settimana liturgica nazionale che si terrà per la prima volta a Napoli dal 25 al 28 agosto prossimi.

Alla celebrazione di apertura con i Vespri, presieduta dall'arcivescovo di Napoli, il cardinale Mimmo Battaglia, ci sarà l'esposizione del busto e del sangue di San Gennaro. 

«Un gesto rarissimo, - spiegano gli organizzatori-che intreccia la solennità liturgica con la tradizione popolare, in un ponte unico tra la millenaria devozione napoletana e il rinnovamento spirituale della Chiesa».

Circa 500 studiosi, liturgisti e fedeli da tutta Italia animeranno la città. La Settimana liturgica sarà anche l'occasione per riscoprire il patrimonio artistico e architettonico di Napoli, attraverso tre percorsi dedicati: i tesori del Duomo, il complesso di San Lorenzo Maggiore e la Chiesa monumentale di San Gregorio Armeno, oltre che il complesso paleocristiano di Cimitile. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori