Tutte le novità
Il caso
24 Agosto 2025 - 19:17
In piena stagione turistica, un noto resort di Forio, il Baia delle Sirene, è stato chiuso dal Comune di Forio, che ha revocato la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia). La struttura, situata sulla spiaggia di Cava dell'Isola, era stata al centro di numerose polemiche e contenziosi legali riguardanti la sua edificazione e la sicurezza dell’area.
Il resort si trova in un’area sottoposta a vincolo di inedificabilità e la sua costruzione sarebbe avvenuta senza i necessari titoli edilizi. La questione è da tempo oggetto di attenzione da parte delle autorità, anche a causa delle frequenti frane e smottamenti provenienti dalla collinetta su cui sorge l’immobile, che hanno portato all’interdizione totale dell’accesso alla spiaggia più volte negli ultimi anni. La spiaggia di Cava dell’Isola, nota e molto apprezzata dai bagnanti, era stata più volte vietata ai fruitori per motivi di sicurezza.
Quest’anno, la proprietà aveva presentato la consueta richiesta di apertura attività. Tuttavia, il Comune di Forio si era opposto, richiedendo una consulenza tecnica alla Protezione Civile per una valutazione del rischio idrogeologico. Il parere degli esperti è stato negativo, evidenziando criticità tali da rendere pericolosa la frequentazione dell’hotel in condizioni di sicurezza. A maggio, un ulteriore documento dell’Ufficio locale Marittimo di Forio ha sottolineato la pericolosità del costone roccioso su cui si erge la struttura, segnalando diversi smottamenti e distacchi di materiale franoso che finiscono sulla spiaggia sottostante.
Nonostante le prescrizioni comunali, che avevano imposto l’interdizione delle aree più a rischio e la chiusura di una vasta porzione del costone, sembra che tali ordinanze siano state disattese. Ieri pomeriggio, sulla base di queste violazioni, è stato adottato il provvedimento di chiusura definitiva del resort, che è entrato in vigore a partire da oggi. La struttura si trovava piena di turisti, ai quali è stato dato un breve tempo per cambiare hotel o lasciare l’isola.
La vicenda ha sollevato l’interesse anche di esponenti politici. Nei giorni scorsi, il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli aveva sollecitato l’adozione di provvedimenti urgenti, evidenziando la pericolosità dell’hotel e lo stato di degrado di Cava dell’Isola.
«Da anni ci battiamo affinchè questa struttura, responsabile del crollo di parte del costone sulla spiaggia sottostante di Cava dell'Isola in seguito a lavori risultati abusivi e della successiva interdizione di parte dell'arenile ai bagnanti, sia obbligata al rispetto delle regole a partire dal ripristino dello stato dei luoghi che ha devastato per fini di lucro» dichiara in una nota Borrelli.
«Negli anni - prosegue il deputato - non si è mai registrata la minima volontà da parte dei gestori di volersi mettere in regola e di voler riparare i danni arrecati a un'intera comunità. Tutt'altro. Hanno continuato imperterriti a cercare di impossessarsi di parte della spiaggia libera e, hanno dato prova evidente di menefreghismo nei confronti delle leggi e dei regolamenti anche quando si parla di sicurezza degli ospiti. Tra i quali, a proposito di gente refrattaria alle regole, anche la tiktoker De Crescenzo che nei giorni scorsi ha soggiornato proprio lì. Noi continueremo a tenere alta l'attenzione su quest'area e impediremo ogni mira “espansionistica" di una struttura che farebbe bene a mettersi in regola e pagare i danni che ha provocato».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo