Tutte le novità
28 Settembre 2018 - 14:58
Articolata indagine avviata nel dicembre dello scorso anno
QUALIANO. Nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Napoli Nord, i carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa e della Sezione di P.G. presso la Procura di Napoli Nord - aliquota Carabinieri hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare degli arresti domiciliari ed un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di due persone, di 41 e 67 anni, residenti a Qualiano, in qualità di amministratori di fatto e di diritto di una ditta di trasporti, per bancarotta fraudolenta in concorso tra loro. Il provvedimento cautelare è scaturito da un'articolata indagine iniziata nel dicembre 2017 che ha consentito, secondo l'ipotesi accusatoria avvalorata dal gip, di rilevare come le condotte dei destinatari delle misure abbiano dato luogo, a partire dalla fine dell'anno 2016, ad una costante e reiterata attività di svuotamento del patrimonio societario della ditta di trasporti: cagionando volutamente il fallimento della società, non onorando un debito vantato da una società assicurativa e cedendo artificiosamente le quote sociali ad un terzo soggetto poco prima della dichiarazione di fallimento avvenuta in data 3 febbraio 2017; - distraendo beni immobili ed impossessandosi di somme di denaro facenti capo alla società fallita, utilizzandoli per finanziare ulteriori attività imprenditoriali, nel campo immobiliare e della ristorazione, intraprese da amministratori e soci della società fallita. Tale attività ha consentito inoltre di sottoporre a sequestro un immobile, rapporti bancari e denaro contante per un importo complessivo pari a 287.142 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo