Cerca

il caso san carlo

Manfredi possibilista sul dialogo col ministro

Maresca presenta integrazione a un esposto per irregolarità su gestione economica

Manfredi possibilista sul dialogo col ministro

NAPOLI. Il conflitto sulla nomina del sovrintendente del Teatro San Carlo continua a generare tensioni, mentre la vicenda si sposta sempre più sul piano giudiziario. Nonostante il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si sia mostrato possibilista su un'eventuale riapertura del dialogo con il Ministero della Cultura (MiC), la situazione si complica con l'apertura di un fascicolo da parte della Procura e la presentazione di una nuova denuncia da parte del consigliere comunale Catello Maresca.

A margine di un evento pubblico, il sindaco Manfredi, che è anche presidente della Fondazione San Carlo, ha risposto in modo cauto ma ottimista alle domande dei giornalisti sul futuro del teatro. Pur avendo presentato ricorsi al tribunale civile e al Tar contro la nomina di Fulvio Adamo Macciardi, Manfredi ha dichiarato che «è sempre tutto possibile» e che «alla fine tutte le situazioni ingarbugliate si sciolgono».

Queste parole suggeriscono che il primo cittadino non esclude un'interlocuzione con il ministro per trovare una via d'uscita al contenzioso, evitando una lunga battaglia legale. Nel frattempo, il consigliere comunale Catello Maresca, già consulente della commissione bicamerale per le questioni regionali, ha alzato il tiro. Maresca ha annunciato di aver presentato un'integrazione a un esposto già depositato lo scorso 30 giugno presso la Procura della Repubblica di Napoli e la Procura regionale della Corte dei Conti. La nuova segnalazione chiede «ulteriori approfondimenti su presunte irregolarità nella gestione economica della Fondazione».

Maresca ha puntato il dito in particolare sui compensi riconosciuti agli artisti, sulle modalità di pagamento e sull'organizzazione di masterclass. Secondo le sue «verifiche preliminari», queste potrebbero essere state usate come espedienti per aggirare i limiti retributivi imposti dalla legge.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori