Cerca

Il caso

Teatro San Carlo, Manfredi: avviare le procedure per il contratto del soprintendente

Ancora pendenti ricorsi presso il Tribunale civile e il Tar Campania, ma il rischio è l'inadempienza della Fondazione

Teatro San Carlo, Manfredi: avviare le procedure per il contratto del soprintendente

Il sindaco Gaetano Manfredi

Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha inviato una lettera alla direzione del teatro, al Consiglio di indirizzo (CdI) e al Collegio dei Revisori, in merito alle recenti disposizioni normative sui rapporti con il sovrintendente.

Nel testo, Manfredi fa riferimento al decreto ministeriale del 28 agosto, che assegna alla Fondazione la responsabilità di definire il trattamento economico e normativo del sovrintendente nominato. Si tratta del cosiddetto decreto bis, firmato dal ministro Giuli.

Inoltre, il sindaco chiede alla direzione del Teatro di San Carlo di informare e aggiornare il Consiglio di indirizzo sulle attività istruttorie avviate e sugli esiti delle stesse, al fine di garantire un’adeguata trasparenza e continuità amministrativa. La richiesta si inserisce nel quadro di un processo già avviato da Manfredi, che aveva sollecitato i consiglieri nella riunione del 26 agosto scorso a procedere con la formalizzazione del contratto per il sovrintendente, nonostante siano ancora pendenti ricorsi presso il Tribunale civile e il Tar Campania.

La decisione di avviare la procedura di formalizzazione del contratto nasce dalla volontà di evitare inadempienze da parte della Fondazione, in ottemperanza alle nuove disposizioni ministeriali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori