Tutte le novità
Scavi di pompei
06 Settembre 2025 - 12:22
Questa mattina, i militari della stazione dei Carabinieri di Pompei, all’interno del parco archeologico di Pompei, hanno avviato un servizio di tutela e sicurezza rivolto a garantire la tranquillità di numerosi visitatori. Durante le operazioni, hanno denunciato un uomo di 44 anni, residente a Stabia, per esercizio abusivo di professione.
È stato sorpreso tra una decina di turisti americani mentre illustrava e raccontava le meraviglie del sito archeologico. Conoscendo bene la zona e le figure professionali normalmente autorizzate, i militari hanno deciso di approfondire la situazione. A seguito di una perquisizione, il 44enne è stato trovato in possesso di un tesserino metallico recante il logo della Regione Campania e di un tesserino del Ministero del Turismo, entrambi risultati contraffatti e sequestrati.
Il personale ha così proceduto alla denuncia dell’uomo per esercizio abusivo della professione di guida turistica. La presenza di documenti falsi conferma l’attività illecita svolta, volta a ingannare i visitatori e a offrire servizi senza le dovute autorizzazioni.
Per quanto riguarda i turisti coinvolti, nessuna delusione: grazie all’intervento dei carabinieri, sono state garantite visite al parco da parte di professionisti autorizzati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo