Cerca

ponte sullo stretto

"Chiamiamolo Ponte delle Due Sicilie"

La proposta dei Neoborbonici: "No al nome celebrativo di Garibaldi"

"Chiamiamolo Ponte delle Due Sicilie"

NAPOLI. Il Ponte sullo Stretto? “Ammesso che si faccia, chiediamo che venga intitolato Ponte delle Due Sicilie, altro che Garibaldi”.

Il Movimento Neoborbonico si inserisce polemicamente nel dibattito sulla futura denominazione dell’infrastruttura che dovrebbe collegare Calabria e Sicilia, da Villa San Giovanni a Messina.

La proposta di intitolazione del ponte a Giuseppe Garibaldi era stata avanzata dall’Unione Monarchica Italiana, associazione legata ai Savoia.

Abbiamo inviato al premier Giorgia Meloni – afferma in un comunicato il presidente dei Neoborbonici, prof. Gennaro De Crescenzo - un breve dossier con annessa documentazione per chiederle di evitare la denominazione di Ponte “Garibaldi” e di intitolare il ponte alle Due Sicilie, coerentemente con gli aspetti storici e geografici di quei luoghi".

Garibaldi - aggiungono i Neoborbonici - non fu affatto simbolo della libertà e della fraternità tra i popoli. Lo riconobbe, dopo il 1860, lui stesso dichiarando che non avrebbe rifatto la via dell'Italia meridionale temendo di esservi preso a sassate. E non fu affatto il simbolo della indipendenza dalle pressioni straniere, come dimostrano ormai documenti e libri inoppugnabili e come dimostrano addirittura le recenti dichiarazioni del re d'Inghilterra che ha rivendicato il ruolo della sua nazione "nella unificazione italiana".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori