Tutte le novità
Verso le Regionali
16 Settembre 2025 - 08:28
Massimiliano Manfredi
NAPOLI. «Ora la coalizione di centrosinistra lavorerà sotto la spinta di Roberto Fico per individuare le priorità da inserire nel programma. L’unica cosa su cui serve adesso è un’accelerazione per la data delle Regionali: è giusto per tutti conoscere la data delle elezioni e mi auguro che questo nei prossimi giorni sia comunicato da chi di dovere».
Con queste parole Massimiliano Manfredi, consigliere regionale del Pd in Campania, interviene nel dibattito politico che accompagna la fase di avvicinamento alle urne, previste a novembre. Il nodo riguarda la firma che il governatore Vincenzo De Luca dovrà apporre entro domani a mezzogiorno per fissare ufficialmente il voto il 16 e 17 novembre.
In alternativa, si potrà slittare di una settimana, al 23 e 24 novembre. Un passaggio tecnico che però assume un valore politico rilevante, perché finora la campagna elettorale è rimasta sospesa nell’incertezza delle date.
Manfredi sottolinea che la coalizione di centrosinistra si presenta unita e con un candidato condiviso: «Noi lasciamo una Campania migliore di quella che abbiamo trovato dieci anni fa. Il centrodestra può anche dire che la situazione è disastrosa, ma segnalo che in questi dieci anni i cittadini hanno detto l’opposto, tanto è vero che abbiamo completato due mandati, cosa che non è successa al centrodestra».
Un riferimento diretto alle difficoltà opposte dello schieramento rivale, dove tra le figure di Fulvio Martusciello e Francesco Nappi la competizione interna non ha ancora prodotto una sintesi sulla leadership.
Manfredi non mostra timori sulle tensioni segnalate dalla segretaria nazionale Elly Schlein: «Sono sereno, mi pare che dopo mesi di discussione, anche con un percorso difficile, ora abbiamo un centrosinistra con una coalizione larga e un candidato forte e autorevole, che sta lavorando al programma con la coalizione, mentre dall’altra parte non sappiamo ancora chi sarà il nostro avversario».
Il consigliere ricorda inoltre come l’esperienza di governo locale abbia già dato prova di compattezza: «Il campo largo è stato inventato a Napoli, nell’area metropolitana, e questa coalizione così ampia non governa solo il Comune e la Città Metropolitana ma anche la gran parte dei Comuni. Se localmente si sono trovate posizioni di sintesi che ci consentono di governare con grande soddisfazione dei cittadini, non vedo perché non si possano trovare punti di equilibrio anche a livello regionale sugli stessi temi, come l’ambiente o il sostegno alle fasce deboli».
Parole che confermano la volontà del centrosinistra di presentarsi all’appuntamento elettorale con una piattaforma programmatica riconoscibile e un messaggio di stabilità. Resta tuttavia da sciogliere il nodo più urgente, quello che Manfredi rimette nelle mani del presidente della Regione: la fissazione della data del voto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo