Cerca

Il caso

Mercato Caramaico, Guerriero (Ana Ugl): «Coinvolgere gli operatori»

Il presidente regionale dell’Associazione Ambulanti: «Il trasferimento di un mercato in termini economici è una cosa rischiosa e molto grave»

Guerriero (Ana Ugl): «Coinvolgere gli operatori mercatali»

Salvatore Guerriero, presidente regionale dell’Associazione Ambulanti

«Il trasferimento di un mercato in termini economici è una cosa rischiosa e molto grave. Si rischia infatti, una forte penalizzazione per le imprese senza contare che, la riorganizzazione di una nuova area mercatale è un fatto complesso e difficile da attuare, per queste motivazione attraverso una missiva inviata al Ministro competente on. Tommaso Foti, ho chiesto unitamente al Segretario Nazionale dell’ANA Ugl Marrigo Rosato, di essere formalmente convocati nella riunione della ZES del 18 settembre p.v. nella quale si esaminerà il progetto presentato della società sportiva calcio Napoli per la realizzazione di un nuovo stadio nell'area di Caramanico, vicina a Poggioreale, spazio dove attualmente trovano lavoro circa 550 ambulanti». Lo ha chiesto Salvatore Guerriero, presidente regionale dell’Associazione Ambulanti.

Guerriero ha poi continuato: «Il Mercato Caramaico è tutt’ora uno dei più importanti della regione e di tutto il sud Italia, in considerazione delle ripercussioni economiche che potrebbero subire tutti gli esercizi commerciali, gli spostamenti della posizione dei posteggi potrebbero comportare un’elevata perdita di redditività per le singole attività commerciali, in quanto le nuove collocazioni, sconosciute alla clientela abituale del mercato inducono a svantaggi, come in primo luogo la riduzione per gli operatori degli incassi per un lungo tempo, considerato che, già gli ambulanti si trovano ad affrontare difficoltà d’ogni sorta, costretti a barcamenarsi tra fisco opprimente e burocrazia asfissiante. Non siamo contrari a nessun nuovo progetto, chiediamo una soluzione per le esigenze di tutte le realtà del mercato, tutelando i commercianti e le loro famiglie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori