Cerca

Centrodestra

Forza Italia insiste sulla scelta civica

Tajani: «Così recuperiamo gli scontenti di sinistra. Ma nulla quaestio se il nome dovesse essere Cirielli»

Forza Italia insiste sulla scelta civica

Il ministro Antonio Tajani

NAPOLI. «In Campania insisto su un candidato civico, anche per allargare agli scontenti di sinistra, nulla quaestio su Cirielli se si fa una scelta politica, stesso discorso per la Puglia». A dirlo il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani a Sky.

«Per le elezioni regionali mancano le tre regioni dove si andrà a votare a fine novembre: c’è molto tempo e non avremo problemi a trovare un candidato. Mi auguro si possa trovare un accordo in Veneto e non ho preclusioni verso candidati leghisti: avevamo proposto Flavio Tosi e vogliamo essere parte delle decisioni. Ritengo che sia utile in Puglia e in Campania avere candidati civici per allargare i confini del centrodestra» sottolinea il ministero degli Esteri.

Una decisione potrebbe arrivare, comunque, prima della fine del mese di settembre a ridosso del voto per le Marche. Olte a quello di Edmondo Cirielli, che in occasione della recente convention di Fratelli d’Italia a Paestum ha ribadito la propria disponibilità se dovesse arrivare un’esplicita richiesta dalla premier Giorgia Meloni, restano in campo anche i nomi del rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, e del coordinatore della Zes unica del Mezzogiorno, Giosy Romano.

Resta in ballo, nonostante il diretto interessato abbia più volte smentito, anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Intanto, Gianfranco Librandi, vicesegretario regionale di Forza Italia in Campania, sottolinea che «finalmente Roberto Fico si è illuminato: ha scoperto che “non è possibile che chi ha un disabile in casa diventi povero”. Dichiarazioni che arrivano dopo anni di silenzio e di mancate soluzioni. Forza Italia, invece, non si limita alle rivelazioni improvvise: abbiamo presentato Campania Care, uno stipendio per chi dedica la propria vita all’assistenza di un familiare non autosufficiente perché non è più tollerabile che queste persone siano costrette a scegliere tra lavoro e povertà».

E ancora: «Ecco la differenza: mentre altri si risvegliano con illuminazioni tardive e difendono misure fallimentari come il reddito di cittadinanza, noi costruiamo soluzioni vere per restituire dignità a chi se la merita davvero».

Infine, Gianfranco Rotondi, parlamentare di Fratelli d’Italia, su X punge il centrosinistra: «Ho rispetto per Fico ma il Pd nasce da energie e forze politiche che sono state la definizione della politica nella storia della Repubblica. Consegnarsi al leader dell’antipolitica sarà per il Pd una vittoria di Pirro».

Intanto, dal Veneto Luca Zaia, che è un po’ la chiave per sbloccare a cascata anche Campania e Puglia, è chiaro: «Il problema minore è fissare la data del voto: qualcuno vuol far passare l’idea che non si va a votare in Veneto. Il candidato alla mia successione? No e non mi occupo di questo: stanno discutendo a livello nazionale. so che ci sono più regioni in ballo, la Puglia, la partita della Campania e il Veneto. Il tavolo di centrodestra ne discute ne discute e a breve giro di posta ci diranno quale sarà la scelta o la persona indicata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori